Le differenze da gestione estera in un’economia iperinflazionata si rilevano nell’OCI
Secondo l’IFRIC, le differenze di cambio non devono essere rilevate a Conto economico
Tra le tematiche analizzate nella riunione del 3 marzo 2020, l’IFRIC ha discusso una richiesta ricevuta in merito all’applicazione dello IAS 21 (Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere) e dello IAS 29 (Rendicontazione contabile in economie iperinflazionate).
La fattispecie è quella per la quale la società:
- ha una valuta di presentazione che non è quella di un’economia caratterizzata da iperinflazione;
- ha posto in essere una gestione estera con una valuta funzionale di un’economia iperinflazionata;
- rileva nel proprio bilancio consolidato i risultati e la posizione finanziaria della suddetta gestione.
Il § 43 dello IAS 21 richiede alla società di riesporre il bilancio di una gestione estera operante in un’economia caratterizzata da iperinflazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41