Imposte differite su investimenti in controllate da rilevare in bilancio
Secondo l’IFRIC, l’entità deve utilizzare l’aliquota relativa alla distribuzione degli utili
Tra le richieste discusse dall’IFRIC nel corso della riunione del 3 marzo 2020, una attiene al trattamento contabile, nel bilancio consolidato di un’entità, delle imposte differite relative a un suo investimento in una controllata.
La fattispecie è la seguente:
- gli utili non distribuiti della controllata generano differenze temporanee tassabili;
- l’entità ha concluso che non sono applicabili le condizioni previste nel paragrafo 39 dello IAS 12 (Imposte sul reddito) relativo all’esenzione dal rilevare una passività fiscale differita per tutte le differenze temporanee imponibili riferibili agli investimenti in società controllate, filiali e società collegate e a partecipazioni in joint venture, come conseguenza del fatto che l’entità si attende che la controllata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41