Enti di interesse pubblico ridotti dal decreto revisione
I soggetti esclusi rientrano nella nuova categoria degli enti sottoposti a regime intermedio
Il DLgs. 135/2016, in vigore dal 5 agosto 2016, ha introdotto numerose modifiche al DLgs. 39/2010, anche relativamente ai soggetti ai quali la normativa sulla revisione legale dei conti viene rivolta.
Per effetto di tali modifiche, gli “enti di interesse pubblico” (art. 16 comma 1 del DLgs. 39/2010) sono identificati solo con:
- società quotate in mercati regolamentati;
- banche;
- imprese di assicurazione e di riassicurazione.
Dal raffronto con la normativa precedente si può notare come il numero di soggetti rientranti in tale definizione venga significativamente ridotto, individuando, per gli esclusi, una nuova categoria di enti, ovvero gli “enti sottoposti a regime intermedio” (art. 19-bis comma 1 del DLgs. 39/2010), così definiti:
- società emittenti strumenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41