ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzioni sui versamenti con cumulo giuridico anche per i tributi locali

Il principio della Cassazione non può che avere portata generale

/ Antonio PICCOLO

Lunedì, 14 novembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il cumulo giuridico delle sanzioni irrogabili alle plurime violazioni di versamento delle imposte erariali (ad esempio, omesso, insufficiente o tardivo pagamento dell’IRPEF o dell’IVA), come stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 21570/2016, troverebbe applicazione anche ai tributi locali in generale e ai tributi comunali in particolare.
Sicché, ad esempio, per i plurimi omessi o insufficienti pagamenti di ICI/IMU/TASI (in acconto e a saldo), concernenti più annualità, i Comuni non possono più irrogare la sanzione ordinaria pari al 30% o al 15% di ogni importo non versato alle prescritte scadenze, come stabilito dall’art. 13, comma 1 del DLgs. n. 471/1997.

Secondo il recente pronunciamento dei giudici di legittimità, infatti, anche i versamenti periodici in acconto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU