Con l’IFRS 9 nuove modalità di valutazione degli strumenti finanziari
Con la pubblicazione del principio contabile si conclude il processo di riforma dello IAS 39
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 323 del 29 novembre 2016 è stato pubblicato il Regolamento UE 2016/2067 della Commissione, che modifica il regolamento CE 1126/2008, in particolare per quanto riguarda l’IFRS 9, che mira a migliorare l’informativa finanziaria sugli strumenti finanziari affrontando i problemi sorti in materia nel corso della crisi finanziaria.
L’IFRS 9 risponde all’invito fatto dal G20 ad operare la transizione verso un modello più lungimirante di rilevazione delle perdite attese sulle attività finanziarie.
A seguito della consultazione con lo European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) e considerate le questioni emerse nella consultazione, in particolare in merito all’impatto dell’applicazione dell’IFRS 9 sul ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41