ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 23 febbraio 2021

Aliquota zero solo per i dispositivi diagnostici in vitro

La nozione di “strumentazione per diagnostica per COVID-19”, contenuta nell’art. 1 comma 452 della legge di bilancio 2021, non deve essere ricondotta al regolamento Ue 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017, ma deve ...

FISCO 18 febbraio 2021

La risoluzione del contratto determina l’emissione della nota di credito

L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 119, pubblicata ieri, ha confermato il principio tale per cui, nel caso di risoluzione contrattuale a fronte di un mancato pagamento del corrispettivo, il fornitore può emettere nota di credito ...

FISCO 5 febbraio 2021

Pronte le procedure per l’integrazione dell’imposta di bollo sulle e-fatture

È stato pubblicato ieri sera il provvedimento con il quale l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole tecniche per l’integrazione delle fatture elettroniche che non recano l’indicazione dell’assolvimento dell’imposta di bollo – per le quali ...

FISCO 3 febbraio 2021

Strumenti di diagnosi ad aliquota zero in contrasto con la normativa Ue

La cessione della strumentazione per la diagnostica del COVID-19 potrà beneficiare sino al 31 dicembre 2022 di un particolare regime di favore, consistente nell’esenzione con diritto alla detrazione dell’IVA versata a monte (c.d. “aliquota zero”). La...

FISCO 15 gennaio 2021

Aliquota «zero» per i vaccini ma IVA al 5% per gli altri beni anti-COVID

Con la legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) è stato introdotto il regime di esenzione IVA con diritto alla detrazione dell’imposta (c.d. operazioni ad aliquota “zero”), sino al 31 dicembre 2022, per:
- le cessioni della strumentazione per ...

FISCO 22 dicembre 2020

Per 2021 e 2022, vaccini e strumenti diagnostici anti-COVID ad aliquota IVA zero

Il Ddl. di bilancio 2021, da oggi all’esame della Camera, contempla, tra le altre misure di carattere fiscale, anche la possibile introduzione dell’esenzione IVA con diritto alla detrazione dell’imposta (c.d. operazioni ad aliquota “zero”) per:
- le...

FISCO 21 dicembre 2020

Più tempo per versare l’imposta di bollo sulle e-fatture

Con il DM 4 dicembre 2020, pubblicato sabato scorso in Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto, a decorrere dal 1° gennaio 2021, il differimento dei termini ordinari per il versamento dell’imposta di bollo sulle e-...

FISCO 18 dicembre 2020

Sospensione dell’acconto IVA da coniugare con il saldo dei «mensili»

Con l’approvazione del maxiemendamento al DL “Ristori” (DL 137/2020) confluisce in tale decreto anche la sospensione dei termini di versamento IVA in scadenza nel mese di dicembre 2020, compreso l’acconto 2020, in favore dei soggetti maggiormente ...

IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2020

Fatture elettroniche per omaggi con codice TD27

Con le nuove specifiche tecniche per l’emissione della fattura elettronica, utilizzabili, dallo scorso 1° ottobre, in via facoltativa, e, dal prossimo 1° gennaio, in via obbligatoria, sono stati introdotti, tra l’altro, diversi codici “TipoDocumento...

FISCO 12 dicembre 2020

Per le agevolazioni IVA sui vaccini anti COVID-19 via libera del Consiglio Ue

Il Consiglio Ue, con la direttiva 7 dicembre 2020 n. 2020, pubblicata ieri nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, ha introdotto il nuovo art. 129-bis nella direttiva 2006/112/Ce, grazie al quale gli Stati membri possono:
- concedere l’...

TORNA SU