ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 5 luglio 2021

Fattura priva di partita IVA del cliente con deduzione ma senza detrazione

Il requisito della documentazione dei componenti negativi del reddito professionale, ai fini della relativa deducibilità, non è espressamente statuito dall’art. 54 del TUIR, ma si desume dal principio dell’onere della prova e dalle relative ...

FISCO 25 giugno 2021

Dal 1° luglio registri precompilati e trasmissione corrispettivi con POS

Fra pochi giorni dovrebbe avere inizio il processo che prevede la compilazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, delle bozze dei registri IVA e delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche. Dal 1° luglio dovrebbe essere anche possibile la ...

FISCO 25 giugno 2021

Per il contributo Sostegni, continuità aziendale in caso di affitto d’azienda

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri una serie di risposte a interpello, dalla numero 438 alla 445, riguardanti il contributo a fondo perduto del DL “Sostegni” (art. 1 del DL 41/2021). In tutti i citati documenti di prassi si ricorda, in via ...

FISCO 5 giugno 2021

Possibile la conservazione «massiva» delle fatture elettroniche ante adesione

Nella giornata di ieri l’Agenzia delle Entrate ha comunicato sul proprio sito di aver reso disponibile una nuova funzionalità che consente di portare in conservazione “massivamente” le fatture elettroniche transitate mediante Sistema di Interscambio...

FISCO 2 giugno 2021

Può farsi carico degli adempimenti IVA il debitore esecutato «collaborativo»

Nell’ambito della procedura di espropriazione immobiliare, il debitore esecutato che sia reperibile e “collaborativo” potrà adempiere spontaneamente gli obblighi ai fini IVA e, in quanto soggetto passivo, potrà versare l’imposta, operando ...

IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2021

Scelta complessa per il codice TD con fattura emessa entro termini speciali

In deroga alle disposizioni IVA ordinarie sulla fatturazione e registrazione delle operazioni, il legislatore ha ritenuto opportuno introdurre particolari agevolazioni per determinati soggetti o settori di attività per i quali il rispetto degli ...

FISCO 25 maggio 2021

Conversione in SICAF immobiliare assimilata a trasformazione eterogenea

Con la risposta a interpello n. 370 di ieri, l’Agenzia delle Entrate interviene sul regime fiscale applicabile in caso di “conversione” di una SICAF spa (società di investimento a capitale fisso) in SICAF “immobiliare”. In merito, si osserva che ...

FISCO 19 maggio 2021

Per gli istituti scolastici stranieri esenzione IVA solo con riconoscimento della P.A.

L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a consulenza giuridica nn. 6 e 7 di ieri, ha esaminato il regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72, previsto, tra l’altro, per le prestazioni rese da istituti o scuole rese da ...

FISCO 15 maggio 2021

Per regolarizzare, autofattura elettronica anche con partita IVA del prestatore cessata

L’emissione dell’autofattura di cui all’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97, in caso di omessa fatturazione da parte del cedente/prestatore o di ricezione di un documento irregolare, può essere effettuata in formato elettronico anche qualora la partita ...

IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2021

Limiti alla fattura differita all’esportazione

Le cessioni all’esportazione di cui all’art. 8 comma 1 lett. a) e b) del DPR 633/72 possono essere documentate, al momento di spedizione dei beni, mediante emissione di fattura in formato analogico o, in alternativa, elettronico via Sistema di ...

TORNA SU