ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 30 ottobre 2020

Aliquota zero per i beni anti COVID in attesa di una proroga

All’indomani della decisione della Commissione europea (decisione Ue 28 ottobre 2020 n. 1573), con la quale è stata prevista la proroga, sino al 30 aprile 2021, delle esenzioni sui dazi e sull’IVA all’importazione che gravano sui dispositivi medici e...

FISCO 30 ottobre 2020

Corretta numerazione della fattura solo se c’è sequenzialità

Un sistema che preveda l’istituzione di un numero di fattura composto da otto cifre rappresentanti il giorno di emissione (es. 20200601, 20200602, 20200603, ecc.) e da un ulteriore codice progressivo esadecimale (0001, 0002, …, 000A, ecc.), non ...

FISCO 23 ottobre 2020

Detraibile l’IVA sui servizi di telefonia mobile ricaricabile

L’Agenzia delle Entrate, con un’interpretazione “innovativa” ottenuta sulla base di chiarimenti chiesti al Ministero dell’Economia e delle Finanze, afferma, nella risoluzione n. 69, pubblicata ieri, che l’IVA esposta nelle fatture emesse dai gestori ...

FISCO 23 ottobre 2020

Definite le cause di rifiuto della fattura elettronica verso la P.A.

Con il decreto 24 agosto 2020 n. 132, pubblicato solo ieri sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, ha individuato le cause che consentono alle amministrazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 19 ottobre 2020

Cessioni di certificati di deposito fuori campo IVA se le commissioni sono basse

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21109/2020, ha affermato che una società bancaria la quale acquisti titoli per cederli alla controllante, ricevendo in cambio commissioni “estremamente basse”, svolge un’attività non rilevante ai fini dell’IVA...

FISCO 17 ottobre 2020

L’e-fattura di fine anno passa i controlli nel 2021 anche col vecchio tracciato

Una fattura elettronica datata 31 dicembre 2020, che venga trasmessa al Sistema di Interscambio nei primi giorni di gennaio dell’anno successivo, non verrà scartata, anche se redatta sulla base delle specifiche tecniche che cessano di avere validità ...

FISCO 16 ottobre 2020

Per l’aliquota «zero» sui beni anti-COVID è necessaria la finalità sanitaria

Con la circolare n. 26/2020, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce numerosi chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa per le cessioni di beni destinati alla gestione e al contenimento dell’emergenza da COVID-19. Si ricorda, ...

FISCO 16 ottobre 2020

Alla cassa il bollo sulle e-fatture anche per i primi due trimestri «sotto soglia»

La prossima scadenza per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche non interesserà soltanto i soggetti passivi chiamati a corrispondere il tributo di competenza del terzo trimestre, ma anche quelli per i quali l’importo dovuto ...

FISCO 7 ottobre 2020

Esenti IVA le prestazioni di noleggio di navi destinate al soccorso dei migranti

Il noleggio di natanti battenti bandiera italiana o comunitaria, utilizzati per fornire assistenza e sorveglianza sanitaria ai migranti soccorsi in mare (nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio connesso all’insorgenza di patologie derivanti da...

FISCO 6 ottobre 2020

Bonus investimenti salvo se si regolarizza la dicitura in fattura

Qualora nella fattura di acquisto non sia stata inserita la dicitura con la normativa di riferimento, è comunque possibile fruire del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali regolarizzando i documenti di spesa già emessi. Lo ha ...

TORNA SU