ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esterometro «ridimensionato» dal 2022

Dal 2021 già possibile escludere la comunicazione integrando in modalità elettronica le fatture ricevute da soggetti Ue

/ Luca BILANCINI e Emanuele GRECO

Lunedì, 15 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le altre misure riferite alla “telematizzazione” in ambito IVA, l’art. 1 comma 1103 della legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) ha previsto una revisione della comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere (o “esterometro”), a decorrere dalle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022.
Più precisamente, dal 2022, si richiede che la comunicazione delle operazioni transfrontaliere sia effettuata, in via obbligatoria, avvalendosi del Sistema di Interscambio (SdI), già in uso – si ricorda – per la trasmissione delle fatture elettroniche in formato XML.

La comunicazione riguarda, ai sensi dell’art. 1 comma 3-bis del DLgs. 127/2015, i dati riferiti alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate e ricevute nei confronti di soggetti non stabiliti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU