ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 25 settembre 2020

Servizio di «quadratura e reinoltro» per chi riceve e trasmette e-fatture con web service

Era atteso, in questi giorni, il provvedimento con il quale l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto differire il termine per l’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, in scadenza il prossimo 30 settembre 2020, in conseguenza ...

FISCO 23 settembre 2020

Per splafonamento ed estrazione da depositi c’è la «nuova» e-fattura

I soggetti passivi tenuti a emettere autofattura per estrarre beni da un deposito IVA, o per procedere al ravvedimento operoso in caso di utilizzo del plafond in assenza di presupposti, potranno, dal prossimo 1° ottobre, utilizzare uno dei nuovi ...

FISCO 18 settembre 2020

Senza agevolazione il sapone che non ha proprietà disinfettanti

L’efficacia “disinfettante” è un elemento imprescindibile per applicare l’aliquota “zero” alla cessione dei prodotti detergenti. Solo i saponi che possiedono tale caratteristica possono godere dell’agevolazione stabilita per i beni “anti COVID-19”. L...

FISCO 10 settembre 2020

Nella e-fattura semplificata necessaria la partita IVA o il codice fiscale del cliente

Nella fattura elettronica semplificata da inviare tramite SdI deve essere sempre indicata la partita IVA o il codice fiscale del cessionario o committente, non essendo sufficiente riportare, in alternativa, i soli dati anagrafici riferiti a quest’...

FISCO 9 settembre 2020

Agevolato il trasporto e l’imballaggio dei beni anti-COVID

L’art. 124 del DL 34/2020 (conv. L. 77/2020) ha previsto l’applicazione dell’aliquota zero, con riconoscimento del diritto alla detrazione “a monte”, per le cessioni di beni necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza derivante dalla ...

FISCO 8 settembre 2020

Adesione al servizio di consultazione verso una nuova proroga

Dopo che il 9 luglio scorso il Garante aveva espresso parere negativo in ordine allo schema di provvedimento presentato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che avrebbe dovuto aggiornare le regole per l’emissione e la ricezione delle fatture ...

FISCO 7 settembre 2020

Corrispettivi «di mezzanotte» in cerca di soluzioni

Gli esercenti che gestiscono locali aperti al pubblico possono trovarsi nella condizione di chiudere la cassa oltre la mezzanotte del giorno di apertura (si pensi ai locali notturni, ma anche a ristoranti, pizzerie, birrerie, gelaterie, ecc.). Tali ...

FISCO 25 agosto 2020

Nuovi codici natura anche per l’esterometro

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 febbraio 2020 n. 99922 ha aggiornato le specifiche tecniche per l’emissione di fatture elettroniche, trasmesse mediante Sistema di Interscambio, revisionando i “codici natura” da indicare nel ...

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2020

Pro rata non applicabile in assenza di operazioni attive

I soggetti passivi che esercitano sia attività che danno luogo a operazioni che conferiscono il diritto alla detrazione, sia attività che danno luogo a operazioni esenti IVA, determinano l’imposta ammessa in detrazione con il metodo del pro rata (art...

IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2020

Cessioni extra Ue non imponibili solo se c’è la prova dell’esportazione

Si è in presenza di una cessione all’esportazione, ai fini IVA, qualora, oltre al pagamento del corrispettivo e al trasferimento della proprietà o di altro diritto reale di godimento del bene, quest’ultimo fuoriesca dal territorio dell’Unione europea...

TORNA SU