ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

IL CASO DEL GIORNO 19 agosto 2020

Pro rata non applicabile in assenza di operazioni attive

I soggetti passivi che esercitano sia attività che danno luogo a operazioni che conferiscono il diritto alla detrazione, sia attività che danno luogo a operazioni esenti IVA, determinano l’imposta ammessa in detrazione con il metodo del pro rata (art...

IL CASO DEL GIORNO 13 agosto 2020

Cessioni extra Ue non imponibili solo se c’è la prova dell’esportazione

Si è in presenza di una cessione all’esportazione, ai fini IVA, qualora, oltre al pagamento del corrispettivo e al trasferimento della proprietà o di altro diritto reale di godimento del bene, quest’ultimo fuoriesca dal territorio dell’Unione europea...

FISCO 4 agosto 2020

Per la fatturazione con prezzo da determinare occorrono regole certe

Le disposizioni che regolano la fatturazione delle cessioni con prezzo da determinare non sono applicabili qualora non sia stabilito, contrattualmente, un termine entro cui definire con certezza l’ammontare del corrispettivo; in tale circostanza non ...

FISCO 29 luglio 2020

Nella fusione possibile la riattivazione graduale dei Server RT

In caso di fusione, la procedura di disattivazione dei Server RT delle incorporate e di successiva associazione delle matricole alla partita IVA dell’incorporante non deve necessariamente avvenire entro la data di efficacia dell’operazione ...

FISCO 23 luglio 2020

Il modello TR cerca spazio per i beni anti COVID

L’art. 124 del DL 34/2020 convertito (decreto “Rilancio”) ha introdotto il regime di esenzione IVA, con diritto alla detrazione dell’imposta, per la cessione di specifici beni, tassativamente individuati, necessari per il contenimento e la gestione ...

IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2020

Note di variazione con verifica della data del documento

Il provv. Agenzia delle Entrate n. 89757/2018 dispone espressamente che le regole tecniche stabilite con riferimento alla fattura elettronica “sono valide anche per le note emesse in seguito alle variazioni di cui all’articolo 26 del decreto del ...

FISCO 16 luglio 2020

Bollo sulle e-fatture del secondo trimestre da versare entro lunedì

Lunedì 20 luglio scadrà il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre del 2020 (codice tributo 2522). In virtù delle disposizioni contenute nel decreto “liquidità” (art. 26 del DL 23/2020...

FISCO 15 luglio 2020

Niente nota di variazione per l’aliquota ordinaria applicata all’acconto generico

Qualora, in presenza di un contratto che prevede l’esecuzione di prestazioni differenti, venga emessa fattura per un acconto generico con applicazione dell’aliquota IVA ordinaria, non sarà possibile, al momento della successiva rendicontazione delle ...

FISCO 11 luglio 2020

Parere negativo del Garante sulla memorizzazione integrale delle e-fatture

Il Garante per la protezione dei dati personali, chiamato a esprimere un parere sullo schema di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che dovrebbe aggiornare le regole per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche al fine...

FISCO 9 luglio 2020

Sanzionabile la fattura ricevuta senza dicitura «non imponibile»

La mancata regolarizzazione della fattura ricevuta senza applicazione dell’IVA e in assenza del titolo di non imponibilità è un comportamento sanzionabile in via amministrativa, in capo al cessionario o committente dell’operazione, ai sensi dell’art...

TORNA SU