ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 16 ottobre 2020

Per l’aliquota «zero» sui beni anti-COVID è necessaria la finalità sanitaria

Con la circolare n. 26/2020, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce numerosi chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa per le cessioni di beni destinati alla gestione e al contenimento dell’emergenza da COVID-19. Si ricorda, ...

FISCO 16 ottobre 2020

Alla cassa il bollo sulle e-fatture anche per i primi due trimestri «sotto soglia»

La prossima scadenza per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche non interesserà soltanto i soggetti passivi chiamati a corrispondere il tributo di competenza del terzo trimestre, ma anche quelli per i quali l’importo dovuto ...

FISCO 7 ottobre 2020

Esenti IVA le prestazioni di noleggio di navi destinate al soccorso dei migranti

Il noleggio di natanti battenti bandiera italiana o comunitaria, utilizzati per fornire assistenza e sorveglianza sanitaria ai migranti soccorsi in mare (nell’ambito dell’emergenza relativa al rischio connesso all’insorgenza di patologie derivanti da...

FISCO 6 ottobre 2020

Bonus investimenti salvo se si regolarizza la dicitura in fattura

Qualora nella fattura di acquisto non sia stata inserita la dicitura con la normativa di riferimento, è comunque possibile fruire del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali regolarizzando i documenti di spesa già emessi. Lo ha ...

FISCO 2 ottobre 2020

Detrazione dell’IVA ammissibile anche se c’è un vantaggio per il terzo

Non può essere negato il diritto alla detrazione dell’IVA relativa a spese sostenute nell’ambito della propria attività di impresa, qualora queste vadano a beneficio di un terzo. Occorre, tuttavia, che, da un lato, sussista un nesso diretto e ...

FISCO 1 ottobre 2020

Da oggi possibile l’integrazione elettronica della fattura

Le nuove specifiche tecniche – approvate con provv. n. 166579/2020 – adottabili, in via facoltativa, dalla data odierna e, obbligatoriamente, dal 1° gennaio 2021, portano sensibili novità nel processo di emissione di fatture relative ad operazioni ...

FISCO 25 settembre 2020

Servizio di «quadratura e reinoltro» per chi riceve e trasmette e-fatture con web service

Era atteso, in questi giorni, il provvedimento con il quale l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto differire il termine per l’adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche, in scadenza il prossimo 30 settembre 2020, in conseguenza ...

FISCO 23 settembre 2020

Per splafonamento ed estrazione da depositi c’è la «nuova» e-fattura

I soggetti passivi tenuti a emettere autofattura per estrarre beni da un deposito IVA, o per procedere al ravvedimento operoso in caso di utilizzo del plafond in assenza di presupposti, potranno, dal prossimo 1° ottobre, utilizzare uno dei nuovi ...

FISCO 18 settembre 2020

Senza agevolazione il sapone che non ha proprietà disinfettanti

L’efficacia “disinfettante” è un elemento imprescindibile per applicare l’aliquota “zero” alla cessione dei prodotti detergenti. Solo i saponi che possiedono tale caratteristica possono godere dell’agevolazione stabilita per i beni “anti COVID-19”. L...

FISCO 10 settembre 2020

Nella e-fattura semplificata necessaria la partita IVA o il codice fiscale del cliente

Nella fattura elettronica semplificata da inviare tramite SdI deve essere sempre indicata la partita IVA o il codice fiscale del cessionario o committente, non essendo sufficiente riportare, in alternativa, i soli dati anagrafici riferiti a quest’...

TORNA SU