IL CASO DEL GIORNO 8 luglio 2020
E-fattura ancora trimestrale per gli autotrasportatori
L’introduzione dell’obbligo di emissione di fattura elettronica mediante SdI non ha apportato modifiche alle regole generali in tema di fatturazione, per quanto queste vadano lette in un “mutato quadro tecnico/normativo” (cfr. risposta a interpello ...
FISCO 30 giugno 2020
Ultimo giorno per emettere le note di variazione relative al 2019
Il soggetto passivo ha facoltà di poter recuperare la maggiore IVA liquidata, laddove, successivamente all’emissione e alla registrazione della fattura, l’operazione, cui questa si riferisce, sia venuta meno in tutto o in parte in conseguenza degli ...
FISCO 25 giugno 2020
Se l’operazione è inesistente la fattura ricevuta non va registrata
Il cessionario o committente, soggetto passivo, che riceva una fattura errata o irregolare è tenuto, per il principio di correttezza e buona fede, a darne conto al cedente o prestatore affinché questi possa emettere una nota di credito per emendare ...
FISCO 18 giugno 2020
Detrazione IVA anche per la donazione di beni estranei all’attività d’impresa
Il DL 23/2020 (decreto “liquidità”), convertito in legge (L. 40/2020), attribuisce il diritto alla detrazione dell’IVA assolta per l’acquisto di beni ceduti a titolo di erogazioni liberali in natura. La disposizione si applica, esclusivamente per ...
FISCO 15 giugno 2020
Dal 2021 corrispettivi sanitari con registratore telematico al Sistema TS
Fra i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, ve ne sono alcuni che sono interessati dall’adempimento della memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi. Si pensi, a titolo meramente ...
FISCO 12 giugno 2020
IVA sugli importi pagati con risoluzione anticipata del contratto telefonico
Gli importi percepiti da un operatore telefonico a fronte della risoluzione anticipata di un contratto che prevede un “periodo di fedeltà” costituiscono la remunerazione di una prestazione di servizi effettuata a titolo oneroso che deve essere ...
IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2020
Cessione del bene a valle senza IVA se non c’è la detrazione a monte
L’impossibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA all’atto dell’acquisto del bene comporta, in linea generale, la fatturazione della successiva cessione senza applicazione dell’imposta. Tuttavia, come si vedrà, in relazione alla ...
FISCO 5 giugno 2020
In presenza della fattura il semplice sospetto non ferma la detrazione IVA
L’Amministrazione tributaria che non possa suffragare i “semplici sospetti” in ordine all’inesistenza di una determinata operazione, non potrà altresì negare il diritto alla detrazione dell’IVA al cessionario/committente, se questi non è in grado di ...
FISCO 2 giugno 2020
Per i beni dell’emergenza, fatture senza IVA dal 19 maggio 2020
Per le cessioni di beni destinati alla gestione e al contenimento dell’emergenza da COVID-19, il regime di esenzione IVA, fermo il diritto alla detrazione dell’imposta “a monte”, si applica dalla data del 19 maggio 2020 e sino al 31 dicembre 2020...
FISCO 1 giugno 2020
Plafond per l’esportazione di mascherine e altri beni di emergenza
A decorrere dal 26 maggio 2020 non sono più vigenti le restrizioni all’esportazione per i dispositivi di protezione individuale, previste dal Regolamento Ue n. 568/2020, come ha confermato la stessa Commissione europea con un apposito comunicato ...