Nella e-fattura semplificata necessaria la partita IVA o il codice fiscale del cliente
Confermato l’obbligo di fatturazione per le intermediazioni on line in quanto diverse dai servizi elettronici
Nella fattura elettronica semplificata da inviare tramite SdI deve essere sempre indicata la partita IVA o il codice fiscale del cessionario o committente, non essendo sufficiente riportare, in alternativa, i soli dati anagrafici riferiti a quest’ultimo (ditta, denominazione o ragione sociale, nome e cognome, residenza o domicilio). Tale semplificazione, infatti, pur essendo prevista dall’art. 21-bis del DPR 633/72, non risulta ammessa dalle specifiche tecniche in materia di fatturazione elettronica. È questo uno dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 324 di ieri.
Il caso esaminato riguarda una società che, tramite una piattaforma web, offre la possibilità di acquistare servizi di trasporto presso diversi operatori, comparando i relativi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41