ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Amministratori delle società di persone più liberi

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 10 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 2298 c.c., in tema di società di persone, l’amministratore che ha la rappresentanza della società può compiere tutti gli atti che rientrino nell’oggetto sociale, salve le limitazioni che risultino dall’atto costitutivo o dalla procura. Le limitazioni non sono opponibili ai terzi se non sono iscritte nel Registro delle imprese o se non si prova che i terzi ne hanno avuto conoscenza.

Nell’ambito delle società di capitali, invece, gli artt. 2384 e 2475-bis c.c. stabiliscono che il potere di rappresentanza attribuito agli amministratori dallo statuto o dalla deliberazione di nomina è generale. Le limitazioni ai poteri degli amministratori che risultino dallo statuto o da una decisione degli organi competenti non sono opponibili ai terzi, “anche

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU