IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2020
Cessione del bene a valle senza IVA se non c’è la detrazione a monte
L’impossibilità di esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA all’atto dell’acquisto del bene comporta, in linea generale, la fatturazione della successiva cessione senza applicazione dell’imposta. Tuttavia, come si vedrà, in relazione alla ...
FISCO 5 giugno 2020
In presenza della fattura il semplice sospetto non ferma la detrazione IVA
L’Amministrazione tributaria che non possa suffragare i “semplici sospetti” in ordine all’inesistenza di una determinata operazione, non potrà altresì negare il diritto alla detrazione dell’IVA al cessionario/committente, se questi non è in grado di ...
FISCO 2 giugno 2020
Per i beni dell’emergenza, fatture senza IVA dal 19 maggio 2020
Per le cessioni di beni destinati alla gestione e al contenimento dell’emergenza da COVID-19, il regime di esenzione IVA, fermo il diritto alla detrazione dell’imposta “a monte”, si applica dalla data del 19 maggio 2020 e sino al 31 dicembre 2020...
FISCO 1 giugno 2020
Plafond per l’esportazione di mascherine e altri beni di emergenza
A decorrere dal 26 maggio 2020 non sono più vigenti le restrizioni all’esportazione per i dispositivi di protezione individuale, previste dal Regolamento Ue n. 568/2020, come ha confermato la stessa Commissione europea con un apposito comunicato ...
FISCO 28 maggio 2020
Aliquota «zero» anche per disinfettanti e soluzioni idroalcoliche
L’art. 124 del DL 34/2020 (DL “Rilancio”) stabilisce l’esenzione IVA, con diritto alla detrazione dell’imposta (c.d. operazioni ad aliquota “zero”), per la cessione di specifici beni, necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza ...
FISCO 27 maggio 2020
Mascherine e altri beni per l’emergenza con aliquota IVA «zero»
L’art. 124 del DL 34/2020 stabilisce l’esenzione IVA, con diritto alla detrazione dell’imposta, per la cessione di specifici beni, tassativamente individuati, necessari per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (tra ...
FISCO 19 maggio 2020
Regolarizzazione con autofattura solo dopo avere avvisato il fornitore
L’avvio della procedura di regolarizzazione da porre in essere qualora sia stata ricevuta una fattura non corretta (art. 6 comma 8 lett. b) del DLgs. 471/97), dovrebbe essere preceduto, “ove possibile”, dalla comunicazione al cedente/prestatore dell’...
FISCO 19 maggio 2020
Cessione di mascherine «strumentale» all’attività
Il protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 24 aprile scorso da Governo e parti sociali (cfr. Allegato 6 del DPCM 26 aprile 2020), ...
IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2020
Alla rettifica in aumento dell’IVA in fattura è obbligato il fornitore
Ogni qual volta, successivamente all’emissione della fattura, o alla sua annotazione nel registro delle vendite o dei corrispettivi, si verifichi un aumento dell’imponibile o dell’IVA relativi a una determinata operazione, il cedente (o prestatore) ...
FISCO 18 maggio 2020
Prorogati i programmi di assistenza on line dell’Agenzia delle Entrate
La situazione di emergenza legata alla diffusione del COVID-19 porterà a un ulteriore slittamento dei programmi di assistenza on line dell’Agenzia delle Entrate basati sui dati acquisiti grazie alle fatture elettroniche, ai corrispettivi telematici e...