ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 25 febbraio 2020

Trasmissione dei corrispettivi anche con registratore telematico guasto

Il guasto del registratore telematico non ferma la trasmissione telematica dei corrispettivi. Qualora si verifichi tale eventualità, la memorizzazione dei dati è sostituita con metodologie alternative, ossia annotando le singole operazioni ...

FISCO 22 febbraio 2020

Aliquota IVA ridotta per le ringhiere per balconi in quanto «beni finiti»

Le ringhiere per balconi, le recinzioni e le terrazze montate su pavimento e facciata dell’edificio possono rientrare nella categoria dei “beni finiti”, in ordine all’applicazione dell’aliquota IVA agevolata (4% o 10%), qualora mantengano una propria...

FISCO 22 febbraio 2020

Nel documento commerciale certificati i servizi «resi», anche se non ancora pagati

L’emissione del documento commerciale è direttamente correlata alla “esecuzione” dell’operazione, che non deve tuttavia intendersi quale “effettuazione” della stessa ai fini IVA. Resta fermo, dunque, il principio, già previsto per scontrino e ...

FISCO 11 febbraio 2020

Per la fattura differita «documento idoneo» con tutti gli elementi prescritti

La certificazione delle operazioni effettuate nello stesso mese nei confronti del medesimo cliente può avvenire mediante l’emissione di una fattura differita “riepilogativa”, purché si sia in presenza di documentazione idonea “a identificare i ...

FISCO 31 gennaio 2020

Imponibili IVA anche i corsi per la patente moto

Confermando l’indirizzo interpretativo fornito in occasione del terzo Forum dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (si veda “Corsi di scuola guida esenti da IVA solo nella formazione professionale” del 15 gennaio), l’Agenzia delle ...

FISCO 25 gennaio 2020

Per la trasmissione della fattura possibile attendere il nulla osta dell’ente

Confermando i propri recenti chiarimenti – si vedano le risposte 24 settembre 2019 n. 389, 16 dicembre 2019 n. 528 e 21 gennaio 2020 n. 8 – l’Agenzia delle Entrate, con la risposta 12, pubblicata nella giornata di ieri, ha ribadito che nell’ambito ...

FISCO 22 gennaio 2020

Fattura e documento commerciale non sempre alternativi

Nell’ambito del commercio al minuto sono tutt’altro che infrequenti le circostanze in cui al fornitore viene richiesta l’emissione della fattura. Benché quest’ultima sia sostitutiva del documento commerciale (o della ricevuta/scontrino fiscale, per ...

FISCO 22 gennaio 2020

Allegati facoltativi nella fattura elettronica

La lista contenente il riepilogo delle prestazioni rese in un determinato periodo può anche non essere allegata al file XML della e-fattura, ma deve essere obbligatoriamente conservata in modalità cartacea o elettronica. È, questo, uno dei ...

FISCO 15 gennaio 2020

Corsi di scuola guida esenti da IVA solo nella formazione professionale

In occasione del terzo Forum dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema del trattamento, ai fini IVA, delle prestazioni didattiche rese ai fini del conseguimento delle patenti di guida, fornendo ...

FISCO 13 gennaio 2020

Esclusione dei dati sanitari per e-fattura ed esterometro

Nelle settimane che hanno preceduto l’avvio dell’obbligo generalizzato di adozione della fattura elettronica mediante SdI per le operazioni fra privati, il Garante per la protezione dei dati personali ha avuto modo di segnalare le rilevanti criticità...

TORNA SU