FISCO 22 gennaio 2020
Fattura e documento commerciale non sempre alternativi
Nell’ambito del commercio al minuto sono tutt’altro che infrequenti le circostanze in cui al fornitore viene richiesta l’emissione della fattura. Benché quest’ultima sia sostitutiva del documento commerciale (o della ricevuta/scontrino fiscale, per ...
FISCO 22 gennaio 2020
Allegati facoltativi nella fattura elettronica
La lista contenente il riepilogo delle prestazioni rese in un determinato periodo può anche non essere allegata al file XML della e-fattura, ma deve essere obbligatoriamente conservata in modalità cartacea o elettronica. È, questo, uno dei ...
FISCO 15 gennaio 2020
Corsi di scuola guida esenti da IVA solo nella formazione professionale
In occasione del terzo Forum dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema del trattamento, ai fini IVA, delle prestazioni didattiche rese ai fini del conseguimento delle patenti di guida, fornendo ...
FISCO 13 gennaio 2020
Esclusione dei dati sanitari per e-fattura ed esterometro
Nelle settimane che hanno preceduto l’avvio dell’obbligo generalizzato di adozione della fattura elettronica mediante SdI per le operazioni fra privati, il Garante per la protezione dei dati personali ha avuto modo di segnalare le rilevanti criticità...
FISCO 27 dicembre 2019
Detrazione IVA nel 2020 se la fattura arriva a gennaio
Con l’approssimarsi della fine dell’anno, particolare attenzione deve essere posta alla gestione delle fatture attive e passive, anche per i riflessi che il momento di emissione e di ricezione possiedono rispetto all’esigibilità dell’imposta e al ...
FISCO 18 dicembre 2019
Slitta ancora il termine per aderire al servizio di consultazione delle e-fatture
Leggendo la Memoria che il Garante per la protezione dei dati personali aveva presentato alla Commissione Finanze della Camera il 5 novembre scorso non si può dire che fosse del tutto inatteso il provvedimento emanato ieri dall’Agenzia delle Entrate...
FISCO 17 dicembre 2019
Sanzione fissa per l’invio della fattura immediata entro il 15 del mese dopo
La trasmissione delle fatture elettroniche in un termine superiore a quello, di 12 giorni, definito dall’art. 21 comma 4 primo periodo del DPR 633/72, ma comunque entro la data prevista per l’effettuazione della liquidazione periodica IVA, è soggetta...
FISCO 3 dicembre 2019
Nuova periodicità per esterometro e imposta di bollo su fatture elettroniche
La trasmissione telematica dell’esterometro sarà effettuata con cadenza trimestrale entro la fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento, mentre diventa semestrale il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture ...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2019
Visualizzare il file fattura non comporta la conservazione per il forfetario
Con la FAQ 110, pubblicata lo scorso 19 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha posto fine alla questione relativa all’obbligo di conservazione delle fatture elettroniche ricevute dai forfetari, sottolineando l’importanza del fatto che tali soggetti ...
FISCO 15 novembre 2019
Sopravvive l’esenzione IVA per le patenti di guida «professionali»
Il decreto legge n. 124/2019 circoscrive il regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72, attualmente previsto per la generalità delle prestazioni didattiche, alle sole “prestazioni d’insegnamento scolastico o ...