ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cedente sempre responsabile se la fatturazione è affidata a terzi

Necessario un accordo preventivo nel quale viene definito il perimetro della delega

/ Luca BILANCINI

Lunedì, 7 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La recente risposta dell’Agenzia delle Entrate 28 agosto 2019 n. 348, nel chiarire le modalità di apposizione della firma digitale nel caso di fattura elettronica emessa in nome e per conto del cedente o prestatore, ha richiamato il principio, sancito dall’art. 21 del DPR 633/72, secondo cui quest’ultimo può “delegare l’incombenza” della fatturazione al cessionario o committente, mantenendo comunque la responsabilità in ordine alle possibili violazioni connesse all’emissione del documento.

La traslazione dell’onere dell’emissione può avvenire per una libera scelta del soggetto obbligato o per volontà del legislatore, come, a titolo meramente esemplificativo, nel caso delle associazioni sportive dilettantistiche, le quali sono tenute ad assicurare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU