Il credito d’imposta resta esistente se non viene compilato il quadro RU
Si ha inesistenza se la norma di fonte primaria attribuisce alla dichiarazione effetti costitutivi del credito
Il legislatore, con l’art. 13 comma 5 seconda parte del DLgs. 471/97, ha definito il credito inesistente come quello “in relazione al quale manca, in tutto o in parte, il presupposto costitutivo e la cui inesistenza ...
Vietate le riproduzioni ed estrazioni ai sensi dell’art. 70-quater della L. 633/1941