FISCO 8 agosto 2019
IVA sull’immissione in consumo del carburante con versamento cumulativo
In un’ottica di semplificazione degli adempimenti connessi all’immissione in consumo da un deposito fiscale o all’estrazione da deposito di destinatario registrato di benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motori, i ...
FISCO 2 agosto 2019
Regolarizzazione con autofattura se manca la partita IVA del Gruppo
La fattura ricevuta per operazioni rese nei confronti del Gruppo IVA, che non riporti la partita IVA del Gruppo, ma quella di uno dei partecipanti “ante adesione”, è da considerarsi irregolare e non può consentire di esercitare il diritto alla ...
FISCO 27 luglio 2019
Il voucher per il «tour» è un buono corrispettivo monouso
Il soggetto che organizza escursioni è tenuto a emettere fattura direttamente nei confronti dell’agenzia di viaggi che ha rilasciato il voucher che consente la partecipazione al tour, e non nei confronti del materiale utilizzatore. È questa la ...
FISCO 25 luglio 2019
Fattura elettronica senza il nome del paziente
Il rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali porta a ritenere che in caso di prestazioni sanitarie rese nei confronti di persone fisiche, ma imputate a soggetti passivi diversi (che se ne fanno carico), i nominativi dei pazienti non ...
FISCO 23 luglio 2019
Niente esterometro se c’è l’autofattura
In caso di acquisto da soggetti non residenti o non stabiliti nel territorio dello Stato (si pensi, a titolo esemplificativo, agli acquisti di servizi da soggetti extra-Ue) l’emissione di autofattura elettronica consentirebbe di evitare la ...
FISCO 19 luglio 2019
E-fattura differita solo per i servizi effettuati
La possibilità di emettere fattura differita, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, è riconosciuta, a determinate condizioni, oltre che per le cessioni di beni risultanti da DDT o da documenti analoghi, ...
FISCO 17 luglio 2019
Niente esenzione IVA per il convitto se manca il nesso istituzionale
Le prestazioni accessorie a quelle educative e didattiche (es. vitto, alloggio, fornitura di libri e simili) sono considerate esenti, ai sensi dell’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72, anche qualora siano erogate da soggetti differenti, a ...
FISCO 2 luglio 2019
C’è tempo fino al 31 ottobre per evitare la cancellazione delle e-fatture
È possibile accedere, dal pomeriggio di ieri, all’apposita funzionalità, messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, per manifestare esplicitamente l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro ...
FISCO 1 luglio 2019
Il processo di digitalizzazione di fatture e corrispettivi entra nella seconda fase
Il 1° luglio 2019 rappresenta certamente una data cruciale nell’ambito del processo di digitalizzazione che sta interessando la fatturazione delle operazioni e la certificazione dei corrispettivi. Da oggi, infatti, divengono operative le numerose ...
FISCO 29 giugno 2019
E-fattura differita con data «flessibile»
La data da indicare nel file della fattura elettronica differita può essere quella dell’ultima operazione effettuata nel periodo, come suggerito dall’Agenzia delle Entrate nella circolare del 17 giugno 2019 n. 14, ma anche, alternativamente, quella, ...