FISCO 1 luglio 2019
Il processo di digitalizzazione di fatture e corrispettivi entra nella seconda fase
Il 1° luglio 2019 rappresenta certamente una data cruciale nell’ambito del processo di digitalizzazione che sta interessando la fatturazione delle operazioni e la certificazione dei corrispettivi. Da oggi, infatti, divengono operative le numerose ...
FISCO 29 giugno 2019
E-fattura differita con data «flessibile»
La data da indicare nel file della fattura elettronica differita può essere quella dell’ultima operazione effettuata nel periodo, come suggerito dall’Agenzia delle Entrate nella circolare del 17 giugno 2019 n. 14, ma anche, alternativamente, quella, ...
FISCO 27 giugno 2019
Nota di credito non necessaria se il dato omesso non è obbligatorio
Il numero di iscrizione al repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) non è uno degli elementi che deve essere obbligatoriamente indicato in fattura ai sensi dell’art. 21 del DPR 633/72; pertanto, benché, sulla base delle norme ...
FISCO 27 giugno 2019
Per i servizi riguardanti le e-fatture la nuova delega può essere anche parziale
Dal prossimo 1° luglio, l’Agenzia delle Entrate, sulla base di quanto previsto dal provv. 164664/2019, renderà disponibile la funzionalità attraverso la quale sarà possibile manifestare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle ...
FISCO 27 giugno 2019
Solo con dichiarazione IVA predisposta dall’intermediario il visto di conformità è valido
I soggetti passivi che intendono utilizzare un credito IVA, annuale o trimestrale, in compensazione nel modello F24, per un importo annuo superiore a 5.000 euro, in forza di quanto disposto dall’art. 10 del DLgs. 78/2009, sono tenuti a presentare la ...
FISCO 22 giugno 2019
Ampliati i termini per emettere la fattura e inviare i corrispettivi
Dodici giorni di tempo per l’emissione della fattura e per la trasmissione dei corrispettivi. Questi sono alcuni dei termini, relativi agli adempimenti IVA, che sono stati modificati dal Ddl. di conversione del “decreto crescita”, approvato ieri ...
FISCO 20 giugno 2019
Niente e-fattura se dalla prestazione si può desumere lo stato di salute del paziente
Gli operatori sanitari possono emettere fattura in formato elettronico mediante SdI con riferimento alle prestazioni non sanitarie, solo nell’ipotesi in cui esse non contengano elementi che consentano di desumere informazioni in ordine allo stato di ...
FISCO 19 giugno 2019
Facoltativa l’integrazione «elettronica» nel reverse interno
Per comprendere quale sia l’orientamento dell’Amministrazione finanziaria in relazione all’eventuale adozione della fattura elettronica per l’adempimento degli obblighi relativi al reverse charge, può essere utile analizzare il testo della circolare ...
FISCO 18 giugno 2019
Fattura differita con la data dell’ultima operazione
I nuovi termini che consentiranno, dal prossimo 1° luglio, di emettere la fattura immediata entro dieci giorni dalla data dell’operazione non hanno modificato le regole in tema di fatturazione differita previste dall’art. 21 comma 4 del DPR 633/72. ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2019
IVA quasi sempre indetraibile per acquisti intra Ue di prodotti editoriali
L’applicazione del regime IVA speciale previsto dall’art. 74 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 concerne le commercializzazioni di prodotti editoriali nel territorio dello Stato. Ne consegue che le operazioni con l’estero debbano soggiacere alle regole ...