FISCO 20 giugno 2019
Niente e-fattura se dalla prestazione si può desumere lo stato di salute del paziente
Gli operatori sanitari possono emettere fattura in formato elettronico mediante SdI con riferimento alle prestazioni non sanitarie, solo nell’ipotesi in cui esse non contengano elementi che consentano di desumere informazioni in ordine allo stato di ...
FISCO 19 giugno 2019
Facoltativa l’integrazione «elettronica» nel reverse interno
Per comprendere quale sia l’orientamento dell’Amministrazione finanziaria in relazione all’eventuale adozione della fattura elettronica per l’adempimento degli obblighi relativi al reverse charge, può essere utile analizzare il testo della circolare ...
FISCO 18 giugno 2019
Fattura differita con la data dell’ultima operazione
I nuovi termini che consentiranno, dal prossimo 1° luglio, di emettere la fattura immediata entro dieci giorni dalla data dell’operazione non hanno modificato le regole in tema di fatturazione differita previste dall’art. 21 comma 4 del DPR 633/72. ...
IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2019
IVA quasi sempre indetraibile per acquisti intra Ue di prodotti editoriali
L’applicazione del regime IVA speciale previsto dall’art. 74 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 concerne le commercializzazioni di prodotti editoriali nel territorio dello Stato. Ne consegue che le operazioni con l’estero debbano soggiacere alle regole ...
FISCO 14 giugno 2019
Se l’operazione precede l’ingresso nel forfetario niente nota di variazione
Con la risposta a interpello n. 190, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il cedente che ha optato per il regime IVA “forfetario” non può recuperare, mediante la nota di variazione, dal cessionario in amministrazione straordinaria...
FISCO 14 giugno 2019
IVA all’importazione detraibile da quando l’accertamento è definitivo
Il disposto contenuto nell’art. 60 comma 7 del DPR 633/72, che consente al cessionario o committente di poter esercitare il diritto alla detrazione della maggiore imposta accertata in capo al cedente o prestatore, trova applicazione anche nel caso in...
FISCO 13 giugno 2019
Gli apporti al fondo di dotazione non assumono rilevanza fiscale
Con la risposta interpello n. 187, pubblicata ieri, 12 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile, sia ai fini delle imposte dirette che ai fini IVA, ad una fondazione senza ...
FISCO 13 giugno 2019
Operazioni in valuta estera con tasso di cambio in fattura
Per le fatture riferite a operazioni in valuta estera, la base imponibile dell’operazione è determinata secondo le disposizioni contenute nell’art. 13 comma 4 del DPR 633/72, ai sensi del quale i corrispettivi in essa contenuti sono convertiti:
- ...
FISCO 12 giugno 2019
Nuovi servizi in vista per e-fattura e corrispettivi telematici
È “digital first” il motto scelto dall’Agenzia delle Entrate per sottolineare come il processo di digitalizzazione sia ritenuto il canale preferenziale per la riduzione degli adempimenti, la semplificazione fiscale e un approccio collaborativo da ...
IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2019
Servizi finanziari resi a soggetti stabiliti nell’Ue senza pro rata
I servizi finanziari resi nei confronti di soggetti passivi stabiliti in altro Stato membro dell’Unione europea non rilevano ai fini IVA in Italia, in quanto rientranti nel campo di applicazione dell’imposta nello Stato in cui è stabilito il ...