FISCO 19 marzo 2019
E-fattura emessa dalla cooperativa agricola consultabile dal socio nell’area riservata
Il cessionario che riveste anche il ruolo di emittente e indica il proprio indirizzo telematico nella fattura elettronica predisposta per conto del cedente, sarà tenuto a comunicare a quest’ultimo di avere emesso il documento, trasmettendogli, ...
FISCO 13 marzo 2019
E-fattura differita con detrazione dell’IVA nel mese di effettuazione
Il principio secondo cui può essere “retro-imputata” al mese di effettuazione l’IVA detraibile relativa ai documenti di acquisto ricevuti e annotati entro il 15 del mese successivo (ad eccezione delle fatture di acquisto relative a operazioni ...
FISCO 27 febbraio 2019
Identificati ai fini IVA non obbligati a fattura elettronica ed esterometro
I soggetti passivi che non sono stabiliti nel territorio dello Stato, ma sono ivi identificati, non sono tenuti a emettere fattura elettronica e non rientrano fra i soggetti che devono presentare le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere di ...
FISCO 14 febbraio 2019
Primo test per la detrazione dell’IVA sulle e-fatture obbligatorie
Il soggetto passivo che abbia ricevuto e annotato, entro il 15 febbraio, fatture relative a operazioni effettuate nel mese precedente, potrà esercitare il diritto alla detrazione con riferimento alla liquidazione periodica del mese di gennaio. Si ...
FISCO 9 febbraio 2019
Per i mensili entro il 18 febbraio niente sanzioni per invio tardivo ma IVA dovuta
Nel solco di quanto già era stato chiarito dall’Agenzia delle Entrate in occasione di Telefisco 2019, Assosoftware, con un’apposita FAQ pubblicata ieri sul proprio sito, ha sottolineato come, nel caso in cui la ricevuta di consegna di una fattura ...
FISCO 5 febbraio 2019
Molte le cause dell’impossibilità di consegna della fattura elettronica
Il processo di fatturazione elettronica non sempre si conclude con la consegna all’indirizzo telematico del cessionario o committente, poiché può accadere che, per cause tecniche, il destinatario non riceva il documento. Una volta passati i controlli...
FISCO 1 febbraio 2019
Omesso versamento IVA della e-fattura trasmessa in ritardo con sanzione piena
La riduzione della sanzione prevista nel caso in cui la fattura elettronica sia trasmessa entro il termine per la liquidazione periodica successiva a quella di riferimento, non si applica in relazione all’eventuale tardivo versamento dell’imposta ...
FISCO 31 gennaio 2019
Imponibili IVA le commissioni di gestione delle «Reoco»
Le somme di denaro trasferite dalle società che effettuano operazioni di cartolarizzazione (SPV o Special Purpose Vehicle) alle c.d. società “Reoco” (Real Estate Owned Company) a titolo di “commissione di gestione” devono essere assoggettate a IVA ad...
FISCO 30 gennaio 2019
Numerazione progressiva anche per le autofatture elettroniche
Con un comunicato stampa pubblicato nella giornata di ieri, Assosoftware ha reso nota la costituzione di una “task force” con Agenzia delle Entrate e Sogei, al fine di analizzare le problematiche tecniche che possono sorgere a seguito dell’...
FISCO 28 gennaio 2019
Tempi dilatati per la ricezione dell’e-fattura e per la detrazione IVA
Non deve “spaventare” la possibile ricezione rallentata delle fatture elettroniche relative ad operazioni già effettuate. Vanno, infatti, tenuti presente i tempi tecnici ordinari che governano il processo di fatturazione elettronica, nonché i termini...