ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 11 aprile 2019

Tutto pronto per il pagamento dell’imposta di bollo sulle e-fatture

Con l’implementazione del portale “Fatture e Corrispettivi” che contiene, ora, una sezione appositamente dedicata allo scopo e con l’istituzione, ad opera della risoluzione n. 42/2019, dei codici tributo per il versamento tramite i modelli “F24” o “...

FISCO 8 aprile 2019

L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche non è «virtuale»

Il prossimo 23 aprile scadrà il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre del 2019. Per effetto del DM 28 dicembre 2018, infatti, “il pagamento dell’imposta relativa alle fatture ...

FISCO 6 aprile 2019

Obblighi e oneri della conservazione elettronica delegabili all’Agenzia

Con un nuovo documento di ricerca, pubblicato nella giornata di ieri, CNDCEC e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno presentato una sintesi delle recenti novità normative in ordine agli obblighi di fatturazione elettronica, riportando, fra l’...

IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2019

Sconti in natura esclusi da IVA a determinate condizioni

Le cessioni di beni a titolo di sconto, premio o abbuono, collegate a contratti di fornitura e previste al fine di riconoscere al cliente la sua “fedeltà”, non hanno natura di cessioni gratuite, dal momento che il valore di tali beni risulta, ...

FISCO 3 aprile 2019

Nel tax free shopping indispensabile il rilascio della fattura

I “privati consumatori” domiciliati o residenti al di fuori dell’Unione europea possono scegliere di avvalersi o meno dell’ausilio delle società di tax refund per ottenere il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto pagata su beni destinati all’uso ...

FISCO 28 marzo 2019

E-fatture consultabili anche da ENC e condomini

Anche gli enti non commerciali e i condomini che non sono in possesso di partita IVA potranno consultare le fatture elettroniche relative agli acquisti effettuati, transitate mediante il Sistema di Interscambio. Nella sezione “Assistenza On Line - ...

IL CASO DEL GIORNO 26 marzo 2019

L’incasso al momento della consegna non pregiudica la fattura «differita»

Secondo quanto previsto dall’art. 21 comma 4 primo periodo del DPR 633/72, in vigore sino al 30 giugno 2019, la fattura deve essere emessa entro il giorno di effettuazione dell’operazione, individuato a norma dell’art. 6 del medesimo decreto. In via ...

FISCO 21 marzo 2019

Fatture «fuori campo» dentro l’esterometro

La comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) è relativa ai dati delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi che intercorrono con “soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato” (art. 1 comma 3-bis del DLgs. ...

FISCO 20 marzo 2019

Divieto di emissione di e-fattura per i massofisioterapisti

La prestazione sanitaria resa nei confronti di persone fisiche non deve mai essere documentata in formato elettronico, né deve transitare dal Sistema di Interscambio. Ciò indipendentemente da chi sia il soggetto che eroga detta prestazione. Così, in ...

FISCO 19 marzo 2019

E-fattura emessa dalla cooperativa agricola consultabile dal socio nell’area riservata

Il cessionario che riveste anche il ruolo di emittente e indica il proprio indirizzo telematico nella fattura elettronica predisposta per conto del cedente, sarà tenuto a comunicare a quest’ultimo di avere emesso il documento, trasmettendogli, ...

TORNA SU