ACCEDI
Lunedì, 15 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 17 maggio 2019

Limite per l’emissione di fattura semplificata innalzato a 400 euro

La fattura il cui ammontare complessivo non superi 400 euro può essere emessa in modalità semplificata secondo quanto disposto dall’art. 21-bis del DPR 633/72. Questo il contenuto dell’art. 1 del decreto grazie al quale il Ministero dell’Economia e ...

FISCO 16 maggio 2019

Scelta dei codici della e-fattura non sempre agevole

Uno dei primi dati che devono essere inseriti al momento della creazione del file fattura riguarda il “regime fiscale” adottato dal soggetto passivo emittente. L’indicazione è operata scegliendo uno dei 18 codici presenti nelle specifiche tecniche (...

FISCO 14 maggio 2019

Prova della messa a bordo da coniugare con le fatture elettroniche

Per le c.d. “provviste di bordo”, laddove non configurabili come cessioni all’esportazione, è prevista l’ulteriore fattispecie di non imponibilità IVA di cui all’art. 8-bis comma 1 lett. d) del DPR 633/72. Secondo il testo della norma, beneficiano ...

FISCO 10 maggio 2019

Documenti di sosta, e-fattura in nome e per conto del gestore del parcheggio

La disciplina della fattura elettronica non ha creato una fattispecie “nuova o diversa” rispetto alla fattura ordinaria. Conseguentemente, come già rilevato dall’Agenzia delle Entrate in numerosi documenti di prassi (si vedano, ad esempio, la ...

FISCO 1 maggio 2019

Divieto di fattura elettronica tramite SdI anche per i veterinari

I medici veterinari, tenuti all’invio al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese veterinarie sostenute dalle persone fisiche, non devono emettere fattura in formato elettronico mediante il Sistema di Interscambio. Lo ha affermato l’Agenzia ...

FISCO 30 aprile 2019

Slitta al 31 maggio l’attivazione del servizio di consultazione delle e-fatture

I soggetti che intendono aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche dovranno attendere sino al prossimo 31 maggio. Lo prevede il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 107524 di ieri, che ha differito la messa a disposizione...

IL CASO DEL GIORNO 20 aprile 2019

Ringhiera per balconi fra i «beni finiti» ad aliquota IVA ridotta

Una delle agevolazioni applicabili nell’ambito del settore edile concerne i c.d. “beni finiti”, soggetti all’aliquota IVA del 4%, se destinati alla realizzazione di fabbricati “Tupini” o di costruzioni rurali di cui al n. 21-bis) della Tabella A, ...

FISCO 18 aprile 2019

Dal 31 maggio soppressa la procedura di invio delle deleghe tramite PEC

Fra poco più di un mese non sarà più possibile trasmettere i moduli per il conferimento delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica mediante la procedura che ne prevedeva l’invio tramite posta elettronica certificata. Con il ...

FISCO 11 aprile 2019

Tutto pronto per il pagamento dell’imposta di bollo sulle e-fatture

Con l’implementazione del portale “Fatture e Corrispettivi” che contiene, ora, una sezione appositamente dedicata allo scopo e con l’istituzione, ad opera della risoluzione n. 42/2019, dei codici tributo per il versamento tramite i modelli “F24” o “...

FISCO 8 aprile 2019

L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche non è «virtuale»

Il prossimo 23 aprile scadrà il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre del 2019. Per effetto del DM 28 dicembre 2018, infatti, “il pagamento dell’imposta relativa alle fatture ...

TORNA SU