FISCO 18 gennaio 2019
Registrazione dell’indirizzo telematico consigliabile, ma non sempre possibile
Al fine di ridurre i rischi di mancata ricezione della fattura elettronica, può essere sicuramente efficace la scelta di aderire al servizio di registrazione dell’indirizzo telematico sul portale “Fatture e Corrispettivi”. Una volta avuto accesso all...
FISCO 17 gennaio 2019
Dal 1° gennaio «fattura con scontrino» solo in formato elettronico
Nel commercio al dettaglio la fattura richiesta dal cliente deve necessariamente essere emessa in formato elettronico, dallo scorso 1° gennaio 2019, a meno che il soggetto emittente non ricada in una delle condizioni di esonero previste dall’art. 1 ...
FISCO 15 gennaio 2019
Sul documento la stessa data in cui è effettuata l’operazione per le e-fatture
Con un comunicato stampa diramato nella giornata di ieri, AssoSoftware ha preso posizione su alcuni dubbi interpretativi che sono stati posti all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, al fine di fornire un supporto agli operatori in relazione alla ...
FISCO 12 gennaio 2019
Niente fattura in formato elettronico per le pro loco
L’esonero dall’emissione di fattura elettronica previsto dall’art. 10 co. 01 del DL 119/2018 non è limitato alle sole associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti specifici richiesti dalla norma, ma riguarda, più in generale, ...
FISCO 10 gennaio 2019
Niente fattura elettronica per i dati da inviare al Sistema TS
L’art. 1 comma 53 della legge di bilancio 2019 ha modificato le disposizioni contenute nell’art. 10-bis del DL 119/2018, in ossequio alle prescrizioni del Garante della privacy, stabilendo che per l’anno 2019 sia vietata l’emissione di fatture in ...
FISCO 8 gennaio 2019
Bollo su fattura elettronica con pagamento trimestrale
L’imposta di bollo sulla e-fattura si pagherà con periodicità trimestrale sulla base dell’ammontare calcolato dall’Agenzia delle Entrate. È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, firmato lo...
FISCO 2 gennaio 2019
Al via l’era della fatturazione elettronica
Con l’anno nuovo entra in vigore la tanto discussa fatturazione elettronica per le cessioni di beni e prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti e stabiliti. Non tutti i soggetti passivi saranno coinvolti nell’adempimento, anche alla ...
FISCO 29 dicembre 2018
Codice fiscale e partita IVA controllabili sul portale «Fatture e Corrispettivi»
Dovrebbe essere definitivamente scongiurato il rischio di scarto della fattura elettronica in caso di indicazione di un identificativo fiscale inesistente. Con un comunicato stampa emesso ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota, infatti, l’...
FISCO 22 dicembre 2018
In attesa della fattura elettronica sufficienti scontrino o ricevuta
Il DL 119/2018, convertito pochi giorni or sono, ha reso possibile la trasmissione della fattura elettronica in un momento successivo rispetto a quello di effettuazione dell’operazione. Nel primo semestre del 2019, in attesa dell’entrata in vigore ...
FISCO 21 dicembre 2018
Memorizzazione limitata dei dati e divieto di e-fattura per prestazioni sanitarie
L’Agenzia delle Entrate deve limitarsi a memorizzare i soli dati che le sono necessari per effettuare i controlli automatizzati, escludendo la “registrazione” della descrizione del bene ceduto o del servizio prestato. A prescindere dall’invio dei ...