ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel tax free shopping indispensabile il rilascio della fattura

Il cessionario prova l’uscita dei beni dall’Ue con il «visto digitale» generato da OTELLO 2.0

/ Luca BILANCINI

Mercoledì, 3 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

I “privati consumatori” domiciliati o residenti al di fuori dell’Unione europea possono scegliere di avvalersi o meno dell’ausilio delle società di tax refund per ottenere il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto pagata su beni destinati all’uso personale o familiare, da trasportare nei propri bagagli fuori del territorio doganale europeo, per importi superiori a 154,94 euro (IVA compresa). In ogni caso il cedente non può rifiutarsi di emettere la fattura, se richiesta dal cessionario prima del rilascio dello scontrino fiscale, trattandosi di documento indispensabile al fine della fruizione dell’agevolazione. Queste, in sintesi, le conclusioni cui è giunta l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 93, pubblicata ieri.

Il documento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU