ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sotto la lente del Fisco tutti i dati delle fatture elettroniche

Per effetto del decreto fiscale, anche in assenza di adesione al servizio di consultazione potrebbe essere memorizzato l’intero file fattura

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Martedì, 29 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sabato scorso, del decreto fiscale (DL 26 ottobre 2019 n. 124), potrebbe far sorgere alcuni dubbi in ordine all’impianto stesso del servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche, atteso che Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate avranno titolo a memorizzare, “fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento” o fino alla “definizione di eventuali giudizi” (art. 14 del decreto), l’intero file XML delle fatture elettroniche, comprendente, quindi, anche i dati “descrittivi” della fattura, che, secondo quanto previsto dal provv. 21 dicembre 2018 n. 524526, non potrebbero essere conservati per la consultazione, in assenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU