ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 27 dicembre 2019

Detrazione IVA nel 2020 se la fattura arriva a gennaio

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, particolare attenzione deve essere posta alla gestione delle fatture attive e passive, anche per i riflessi che il momento di emissione e di ricezione possiedono rispetto all’esigibilità dell’imposta e al ...

FISCO 18 dicembre 2019

Slitta ancora il termine per aderire al servizio di consultazione delle e-fatture

Leggendo la Memoria che il Garante per la protezione dei dati personali aveva presentato alla Commissione Finanze della Camera il 5 novembre scorso non si può dire che fosse del tutto inatteso il provvedimento emanato ieri dall’Agenzia delle Entrate...

FISCO 17 dicembre 2019

Sanzione fissa per l’invio della fattura immediata entro il 15 del mese dopo

La trasmissione delle fatture elettroniche in un termine superiore a quello, di 12 giorni, definito dall’art. 21 comma 4 primo periodo del DPR 633/72, ma comunque entro la data prevista per l’effettuazione della liquidazione periodica IVA, è soggetta...

FISCO 3 dicembre 2019

Nuova periodicità per esterometro e imposta di bollo su fatture elettroniche

La trasmissione telematica dell’esterometro sarà effettuata con cadenza trimestrale entro la fine del secondo mese successivo al trimestre di riferimento, mentre diventa semestrale il termine per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture ...

IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2019

Visualizzare il file fattura non comporta la conservazione per il forfetario

Con la FAQ 110, pubblicata lo scorso 19 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha posto fine alla questione relativa all’obbligo di conservazione delle fatture elettroniche ricevute dai forfetari, sottolineando l’importanza del fatto che tali soggetti ...

FISCO 15 novembre 2019

Sopravvive l’esenzione IVA per le patenti di guida «professionali»

Il decreto legge n. 124/2019 circoscrive il regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72, attualmente previsto per la generalità delle prestazioni didattiche, alle sole “prestazioni d’insegnamento scolastico o ...

FISCO 12 novembre 2019

La fattura nel lotto scartato dal Sistema di Interscambio non è mai stata emessa

Lo scarto, da parte del Sistema di Interscambio, del file relativo a una singola fattura elettronica o del lotto contenente più fatture, equivale alla mancata emissione dei suddetti documenti. L’assunto, già contenuto nel provvedimento n. 89757 del ...

FISCO 1 novembre 2019

Per i concessionari autostradali termini speciali per l’emissione della fattura

Le fatture per i pedaggi relativi ai transiti autostradali vengono emesse dagli enti concessionari dietro richiesta degli utenti e assumono rilievo solo al fine di consentire a questi ultimi la detrazione dell’IVA ad essi addebitata. Pertanto, il ...

FISCO 31 ottobre 2019

Senza IVA il contributo versato per la partecipazione al campionato

Non è assoggettato a IVA, se sono rispettate le condizioni stabilite dall’art. 4 del DPR 633/72, l’eventuale contributo straordinario richiesto in aggiunta all’ordinaria quota di partecipazione a un campionato sportivo e versato da soggetti che ...

FISCO 31 ottobre 2019

Adesioni al servizio di consultazione delle e-fatture fino al 20 dicembre

Il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, slitta al 20 dicembre 2019. Con il provvedimento n. 738239, pubblicato ieri sera dall’Agenzia delle Entrate, la scadenza ...

TORNA SU