ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 22 settembre 2020

Obbligo di comunicare la modifica della modalità di pagamento dei premi INAIL

La circolare INAIL n. 35/2020, riguardante le disposizioni del DL 14 agosto 2020 n. 104 (c.d. decreto “Agosto”) in materia di ulteriore rateizzazione dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria sospesi e di proroga della riscossione ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 settembre 2020

Ripartono le note di verifica per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019

Dopo il lungo blocco originato dalle disposizioni del DL 18/2020 (Cura Italia), ripartono le attività finalizzate al recupero crediti dell’INAIL. Infatti, come si ricorderà, l’art. 37 comma 2 del DL 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla L...

LAVORO & PREVIDENZA 8 settembre 2020

Lavoratori fragili individuati in base a patologie preesistenti

La circolare congiunta del Ministero del Lavoro e di quello della Salute n. 13/2020 relativa alla sorveglianza sanitaria in rapporto al rischio di contrarre il COVID-19 fornisce indicazioni molto importanti in primis con riguardo alla questione ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 settembre 2020

Prescrizione quinquennale per i verbali ispettivi INAIL

La disciplina della normativa in materia di termini prescrizionali contributivi è contenuta nella L. 335/1995. In particolare, la prescrizione valida per la richiesta di eventuali differenze premiali INAIL omesse è quinquennale, come previsto fin ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 agosto 2020

Per le pulizie nelle scuole, formazione del personale al primo posto

La ripresa delle lezioni nelle scuole è un problema rilevante in questi mesi di emergenza sanitaria. È di ieri la notizia che l’INAIL, unitamente all’Istituto Superiore di Sanità e ad altri soggetti istituzionali, ha pubblicato il documento tecnico ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2020

Nodo sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori della scuola

La ripresa scolastica prevista per il 14 settembre è un nodo di particolare importanza in questi mesi di emergenza sanitaria. A tale proposito, è stato pubblicato il documento tecnico recante “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2020

Sanzioni amministrative INAIL al via dopo la sospensione

L’art. 103, commi 1-bis e 6-bis del DL 18/2020 (conv. L. 27/2020), oggetto della circolare INAIL n. 21/2020, aveva previsto un complesso quadro di sospensione dei termini di notifica riguardanti, fra l’altro, le sanzioni amministrative. In ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 agosto 2020

Nell’ultimo report INAIL 1.377 casi in più di contagio da COVID-19

L’ultimo report dei dati INAIL sulle infezioni da coronavirus di presunta origine lavorativa è riferito alle denunce intervenute entro il 31 luglio. Esse sono ormai 51.393 e l’incremento dalla precedente rilevazione è pari a 1.377 casi. ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 agosto 2020

L’INAIL ha implementato il servizio DURC on line

Alla luce di un complicato percorso normativo sviluppatosi tra l’art. 103 del DL 18/2020, la L. 77/2020 di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) e l’art. 1, comma 4 del DL 83/2020, la validità dei Durc on line che riportano come ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 agosto 2020

Lavoratore autonomo occasionale escluso dalla tutela assicurativa INAIL

Il lavoratore autonomo occasionale è, alla luce dell’art. 2222 c.c., chi si obbliga a compiere un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione e senza alcun coordinamento con il committente. Le ...

TORNA SU