IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2019
Articolato triplo binario per le micro imprese
Le imprese in contabilità ordinaria (che determinano il reddito imponibile dal risultato di bilancio) operano in tre regimi fiscali comunicanti (quali insiemi aperti) ma con regole di riferimento non omogenee. Così:
- le imprese IAS/IFRS “...
IL PUNTO / IAS 6 maggio 2019
Senza regole il ritorno agli OIC
La legge di bilancio 2019 ha riportato in evidenza la tematica relativa all’adozione dei principi contabili nazionali nella redazione dei bilanci da parte di imprese che utilizzavano altri regimi contabili; il problema, analizzato sotto il profilo ...
IL PUNTO / IAS 1 aprile 2019
Per gli IAS adopter con la valutazione al fair value deducibilità a rischio
Sembra un paradosso, ma può accadere che, per un soggetto IAS/IFRS adopter, si ponga il dubbio sulla deducibilità di costi, a titolo di ammortamento, relativi a beni immobili fiscalmente strumentali (strumentalità che può essere per natura ovvero per...
FISCO 28 febbraio 2019
Ibridi di patrimonializzazione fiscalmente assimilati alle obbligazioni
La risoluzione n. 30/2019 chiarisce il trattamento fiscale degli strumenti ibridi di patrimonializzazione per i soggetti che realizzano reddito d’impresa. In particolare, gli strumenti oggetto della pronuncia dell’Agenzia delle Entrate sono gli ...