LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2024
Dal 18 marzo possibile richiedere il bonus psicologo 2023
A partire dal 18 marzo e fino al 31 maggio 2024 sarà possibile presentare la domanda per richiedere il c.d. bonus psicologo. Lo ha precisato ieri l’INPS con la circolare n. 34, dettando le istruzioni operative per l’individuazione dei destinatari, ...
IMPRESA 5 febbraio 2024
Domande per il contributo una tantum per le edicole dall’8 febbraio
Il DPCM 10 agosto 2023 ha previsto due contributi per le imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste (codice ATECO 47.62.10), disciplinati dal decreto del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria 28 ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2024
Entro il 16 febbraio la prima rata alla Cassa ragionieri
Il 16 febbraio 2024 scade il termine di versamento della prima rata dei contributi dovuti alla Cassa ragionieri (CNPR) da parte dei ragionieri commercialisti e degli esperti contabili. I contributi devono infatti essere versati entro le seguenti ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2024
Click day per i flussi di ingresso 2024 differiti al 18, 21 e 25 marzo
I tre click day per i flussi di ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2024, previsti per le ore 9:00 del 5, 7 e 12 febbraio, sono differiti al 18, 21 e 25 marzo. Lo rende noto il Ministero dell’Interno con la circolare n. 641 del 29 gennaio ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2024
Per le imprese di acquacoltura esonero contributivo parziale per dicembre 2023
La situazione emergenziale dovuta alla diffusione del granchio blu e la conseguente crisi economica hanno provocato situazioni di grave difficoltà per i consorzi e le imprese del settore dell’acquacoltura sul territorio nazionale, spingendo il ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2024
Periodi con ammortizzatore sociale unico aggiunti alla disoccupazione agricola 2023
Con la circolare n. 22 di ieri, 26 gennaio 2024, l’INPS ha illustrato le modalità di calcolo dell’indennità di disoccupazione agricola di competenza 2023 per i lavoratori agricoli dipendenti destinatari dell’ammortizzatore sociale unico, previsto ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2024
Restituire gli incentivi per assumere i beneficiari di Adi e SFL non ha effetti sugli ETS
L’art. 10 del DL 48/2023 prevede diversi incentivi nei casi di assunzione di beneficiari dell’assegno di inclusione (Adi) e del supporto per la formazione e il lavoro (SFL), per effetto di quanto stabilito dall’art. 12 comma 10 del decreto, sui quali...
FISCO 17 gennaio 2024
Pronto il modello di Certificazione Unica 2024
Con il provv. n. 8253 pubblicato ieri, 16 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello della Certificazione Unica 2024, relativa al periodo d’imposta 2023, unitamente alle relative istruzioni per la compilazione. La CU 2024 deve ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2024
Applicabile l’esonero della quota IVS del 6% o 7% a carico del lavoratore per il 2024
Con la circolare n. 11 pubblicata ieri, 16 gennaio 2024, l’INPS ha dettato le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo della quota IVS a carico del lavoratore previsto, per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024...
LAVORO & PREVIDENZA 15 gennaio 2024
Dal 2024 l’incentivo per le donne svantaggiate torna al 50%
Rispetto agli scorsi anni, le agevolazioni contributive per le assunzioni sono state meno interessate dalla legge di bilancio 2024. Difatti, l’unico sgravio contributivo è quello previsto per il triennio 2024-2026 dall’art. 1 commi 191-193 della L. ...