LAVORO & PREVIDENZA 1 luglio 2022
Definita la contribuzione 2022 dei coltivatori diretti e IAP
Con la circ. n. 75/2022 pubblicata ieri, l’INPS ha reso nota la contribuzione dovuta per l’anno 2022 dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP), riportando le aliquote e gli importi nell’allegato 1 e ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2022
Operativo l’esonero per gli apprendisti di primo livello assunti nel 2022
Con la circ. n. 70 di ieri, sono state fornite dall’INPS le indicazioni di carattere normativo riguardanti l’esonero contributivo previsto dalla legge di bilancio 2022 per le assunzioni effettuate con contratto di apprendistato di primo livello di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 giugno 2022
Recupero dell’una tantum di 200 euro nell’UniEmens di competenza luglio 2022
I datori di lavoro che riconosceranno ai propri dipendenti l’indennità una tantum di 200 euro ex art. 31 del DL 50/2022 potranno recuperare il credito maturato nelle denunce UniEmens di competenza del mese di luglio 2022. In particolare, occorrerà ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 giugno 2022
Domanda per l’esonero contributivo turismo e terme entro il 30 giugno
Facendo seguito all’autorizzazione concessa dalla Commissione europea, con la circ. n. 67/2022, l’INPS ha fornito le indicazioni e le istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 4 comma 2 del DL 4/2022 in favore...
LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2022
Quattordicesima mensilità senza l’esonero dello 0,8%
Nel mese di giugno, e in alcuni casi nel mese di luglio, i datori di lavoro operanti in specifici settori sono tenuti per contratto collettivo ad erogare la c.d. “quattordicesima mensilità” ai propri dipendenti. La quattordicesima, come anche la ...
FISCO 11 giugno 2022
Esente il servizio di ricarica delle auto elettriche private offerto dal datore di lavoro
Con la risposta a interpello n. 329 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il servizio di ricarica dell’auto privata elettrica, offerto gratuitamente ai dipendenti dal datore di lavoro, può beneficiare del regime di esenzione IRPEF ex art...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2022
Criticità irrisolte per l’indennità una tantum di 200 euro
Con un approfondimento diffuso ieri, la Fondazione Studi Consulenti del lavoro si sofferma sull’indennità una tantum prevista per lavoratori dipendenti e altre categorie dagli artt. 31 e 32 del DL 50/2022 (DL “Aiuti”), analizzando le diverse ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2022
Doppio ruolo di studente e lavoratore per l’apprendista di primo livello
Con la circolare n. 12 pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro approfondisce l’istituto dell’apprendistato di primo livello di cui all’art. 43 del DLgs. 81/2015 e al DM 12 ottobre 2015, fornendo soluzioni interpretative univoche della normativa allo...
LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2022
Ferie maturate nel 2020 da fruire entro il 30 giugno
Il datore di lavoro è tenuto a ottemperare in questo periodo ad alcuni adempimenti relativi alle ferie dei propri dipendenti. Dopo la richiesta di differimento per ferie collettive, che doveva essere presentata all’INPS entro il 31 maggio (si veda “...
LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2022
Dal 1° luglio nuovi valori per l’assegno per il nucleo familiare
Con la circ. n. 65/2022, l’INPS ha reso noti i livelli reddituali su cui fare riferimento, per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. L’art. 2 del DL 69/88 (conv. L. 153/...