ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

In arrivo il decreto attuativo sulle agevolazioni ai lavoratori con autismo

Il DL Fisco-Lavoro ha introdotto alcuni benefici fiscali e contributivi per tali lavoratori e le start up a vocazione sociale

/ Daniele SILVESTRO

Lunedì, 10 ottobre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 12-quinquies del DL 146/2021 ha introdotto misure agevolative sia di carattere fiscale che previdenziale in favore dei lavoratori con disturbo dello spettro autistico, assunti da start up a vocazione sociale. La stessa disposizione prevede altresì un incentivo ai datori di lavoro che assumono detti lavoratori.

Le agevolazioni per i lavoratori sono subordinate a specifiche condizioni relative sia alle start up a vocazione sociale, sia alla retribuzione.
Nel primo caso, il comma 1 della disposizione in esame qualifica come start up a vocazione sociale – ai sensi dell’art. 25 comma 4 del DL 179/2012 – le imprese che impiegano per un periodo non inferiore a un anno, come dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, in proporzione uguale o superiore a due terzi della forza lavoro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU