LAVORO & PREVIDENZA 13 giugno 2022
Quattordicesima mensilità senza l’esonero dello 0,8%
Nel mese di giugno, e in alcuni casi nel mese di luglio, i datori di lavoro operanti in specifici settori sono tenuti per contratto collettivo ad erogare la c.d. “quattordicesima mensilità” ai propri dipendenti. La quattordicesima, come anche la ...
FISCO 11 giugno 2022
Esente il servizio di ricarica delle auto elettriche private offerto dal datore di lavoro
Con la risposta a interpello n. 329 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il servizio di ricarica dell’auto privata elettrica, offerto gratuitamente ai dipendenti dal datore di lavoro, può beneficiare del regime di esenzione IRPEF ex art...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2022
Criticità irrisolte per l’indennità una tantum di 200 euro
Con un approfondimento diffuso ieri, la Fondazione Studi Consulenti del lavoro si sofferma sull’indennità una tantum prevista per lavoratori dipendenti e altre categorie dagli artt. 31 e 32 del DL 50/2022 (DL “Aiuti”), analizzando le diverse ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2022
Doppio ruolo di studente e lavoratore per l’apprendista di primo livello
Con la circolare n. 12 pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro approfondisce l’istituto dell’apprendistato di primo livello di cui all’art. 43 del DLgs. 81/2015 e al DM 12 ottobre 2015, fornendo soluzioni interpretative univoche della normativa allo...
LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2022
Ferie maturate nel 2020 da fruire entro il 30 giugno
Il datore di lavoro è tenuto a ottemperare in questo periodo ad alcuni adempimenti relativi alle ferie dei propri dipendenti. Dopo la richiesta di differimento per ferie collettive, che doveva essere presentata all’INPS entro il 31 maggio (si veda “...
LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2022
Dal 1° luglio nuovi valori per l’assegno per il nucleo familiare
Con la circ. n. 65/2022, l’INPS ha reso noti i livelli reddituali su cui fare riferimento, per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023, ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. L’art. 2 del DL 69/88 (conv. L. 153/...
LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2022
Verso la ripresa dei versamenti e degli adempimenti sospesi per il settore sport
Con la circ. n. 64 e con la circ. n. 23, l’INPS e l’INAIL hanno fornito indicazioni operative ai soggetti operanti nel settore dello sport in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi ai sensi dell’art. 1 commi 923 e 924 della L...
LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2022
Cooperative agricole con nuovi obblighi contributivi
Con il messaggio n. 2225 pubblicato ieri, facendo seguito alla circ. n. 2/2022 del 4 gennaio, l’INPS ha fornito indicazioni sulla corretta misura degli obblighi contributivi a carico delle imprese cooperative e loro consorzi che trasformano, ...
IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2022
In caso di part time iscrizione INPS artigiani e commercianti da valutare
Sono diversi i profili critici che riguardano l’iscrizione e il conseguente versamento della contribuzione previdenziale degli artigiani e dei commercianti. Tra questi risulta di particolare interesse l’ipotesi in cui un lavoratore autonomo svolga ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 maggio 2022
Indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti e autonomi
Il DL 50/2022 (c.d. DL “Aiuti”) introduce un’indennità di 200 euro in favore di diverse categorie di lavoratori, nonché pensionati, disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza, quale strumento di sostegno al reddito e di supporto contro la ...