ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 15 ottobre 2020

Esonero contributivo di sei mesi per le assunzioni a tempo indeterminato

Con un approfondimento pubblicato ieri, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha analizzato gli incentivi previsti dal DL 104/2020 (DL “Agosto”), i quali, in sede di conversione, non sono stati oggetto di rilevanti modifiche. Si ricorda, ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2020

Entro il 16 settembre il versamento dei contributi INPS sospesi

Sono state fornite dall’INPS, con il messaggio n. 3274/2020, le prime indicazioni per il versamento del 50% dei contributi sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, dai DL 9/2020, 18/2020 (decreto “Cura Italia”) e 23/2020 (decreto “liquidità”). Si ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2020

Entro il 20 agosto il versamento dei contributi dovuti sulle ferie non godute

Le ferie sono riconosciute dall’art. 36 della Costituzione, il quale prevede che il lavoratore abbia diritto a fruire sia di un riposo settimanale sia di ferie annuali retribuite. Tale diritto è irrinunciabile per il lavoratore, in quanto la funzione...

LAVORO & PREVIDENZA 8 agosto 2020

Conferma per le ulteriori 18 settimane di cassa integrazione

Ammortizzatori sociali, esoneri contributivi, proroga o rinnovo di contratti a termine e licenziamenti. Queste le principali novità del DL “Agosto” approvato ieri dal Governo, sulla base delle ultime bozze circolate. Per quanto riguarda la CIGO, l’...

LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2020

Niente contributo addizionale NASpI per attività stagionali fissate dai CCNL entro fine 2011

Con la circolare n. 91, l’INPS interviene sul contributo addizionale NASpI, delineando le fattispecie contrattuali di lavoro a termine escluse dall’obbligo di versamento, alla luce delle modifiche apportate dall’art. 1 comma 13 della L. 160/2019 (...

LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2020

I DURC rimangono validi fino al 29 ottobre 2020

La validità dei Durc on Line in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 risulta prorogata ope legis fino al 29 ottobre 2020, e non fino al 13 gennaio 2021. Questo è quanto chiarito con la nota pubblicata nella giornata di ieri dall’INAIL...

LAVORO & PREVIDENZA 31 luglio 2020

DURC in scadenza dal 31 gennaio al 31 luglio validi per 90 giorni dalla fine dell’emergenza

Con il messaggio n. 2998 pubblicato ieri, l’INPS è ritornato a pronunciarsi in ordine alla validità dei DURC a seguito delle novità che sono emerse sia in sede di conversione del DL 34/2020 (DL “Rilancio”) sia con il DL 76/2020 (decreto “...

FISCO 24 luglio 2020

Detrazione al genitore per il riscatto della laurea solo se il figlio è a carico

Il genitore che presenta domanda di riscatto di laurea agevolato, ai sensi del DLgs. 184/1997, in favore del figlio, sostenendone anche l’onere, non potrà fruire della detrazione del 19% nell’ipotesi in cui il figlio sia titolare di reddito superiore...

LAVORO & PREVIDENZA 22 luglio 2020

Conguaglio dell’assegno per il nucleo familiare a carico del FIS con codice «L019»

In favore dei beneficiari dell’assegno ordinario, l’assegno al nucleo familiare (ANF) può essere erogato sia a conguaglio che a pagamento diretto. In particolare, se il pagamento dell’assegno ordinario è a conguaglio, le aziende provvederanno a ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 luglio 2020

Le aziende con dipendenti devono versare i contributi sospesi con F24

Con il messaggio n. 2871 pubblicato ieri, l’INPS ha illustrato le modalità attraverso cui effettuare la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, sospesi ai sensi dei DL 9/2020, 18/2020 (“Cura Italia”), 23/2020 (decreto “...

TORNA SU