FISCO 29 novembre 2024
Borse di studio ai figli dei dipendenti senza obbligo di documentazione
Con la risposta a interpello n. 231 di ieri, 28 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul regime di non concorrenza al reddito di lavoro dipendente delle borse di studio erogate ai figli dei dipendenti che raggiungono specifici livelli...
LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2024
Il datore di lavoro verificherà il bonus Natale solo dopo l’erogazione
L’indennità una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti (c.d. “bonus Natale”), introdotta dall’art. 2-bis del DL 113/2024, è stata oggetto di modifiche sostanziali da parte dell’art. 2 del DL 167/2024, con riferimento alle condizioni di ...
FISCO 26 novembre 2024
Tassazione ordinaria se il ritardo nella corresponsione è dovuto a procedure complesse
Con la risposta a interpello n. 227 di ieri, 25 novembre, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema della tassazione da applicare agli incentivi corrisposti per attività svolte in periodi di imposta antecedenti a quello di erogazione. Si ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 novembre 2024
Pronto il modulo per chiedere l’incentivo all’assunzione di beneficiari di Adi e SFL
Con il messaggio n. 3888 di ieri, 20 novembre, l’INPS ha reso nota la disponibilità del modulo di istanza on line che i datori di lavoro devono utilizzare per la richiesta dell’incentivo all’assunzione di soggetti beneficiari dell’assegno di ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2024
L’Agenzia apre al doppio bonus Natale per i genitori non coniugati e non conviventi
L’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 (c.d. bonus Natale), come modificato di recente dal DL 167/2024, spetta a uno solo dei genitori, se essi sono coniugati o conviventi, mentre è possibile che gli stessi possano ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 novembre 2024
Cambia la dichiarazione per richiedere l’indennità di 100 euro
In seguito alla modifica apportata dall’art. 2 del DL 167/2024 all’art. 2-bis del DL 113/2024 non cambiano soltanto le condizioni di accesso all’indennità una tantum di 100 euro (c.d. “bonus Natale”), adesso non più subordinata alla presenza anche ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2024
Solo un lavoratore per famiglia può beneficiare del bonus Natale «ampliato»
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 14 novembre, il DL 167/2024 che apporta modifiche sostanziali all’art. 2-bis del DL 113/2024, norma che prevede l’indennità una tantum di 100 euro ai lavoratori dipendenti in possesso di specifici ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2024
Ampliata la platea dei destinatari del bonus Natale
Con la risoluzione n. 54 pubblicata ieri, 13 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo che consentono ai datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, di poter recuperare il credito maturato per effetto dell’erogazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 novembre 2024
Indennità di 100 euro ai lavoratori domestici soltanto in dichiarazione dei redditi
L’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 può essere fruita, a seconda dei casi, direttamente in busta paga, con erogazione da parte del datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta, ovvero il prossimo anno in sede di ...
IL CASO DEL GIORNO 9 novembre 2024
Senza incentivo l’assunzione che viola il diritto di precedenza di un altro lavoratore
Il diritto alla fruizione di un incentivo contributivo all’assunzione di personale è subordinato al rispetto sia dei principi generali in materia stabiliti dall’art. 31 del DLgs. 150/2015, sia delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro e ...