ACCEDI
Giovedì, 4 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 15 marzo 2025

Nuovo avviso di tariffazione per i datori agricoli

Considerate le peculiarità della gestione contributiva dei datori di lavoro agricolo, l’INPS è intervenuto di recente con il messaggio n. 827 fornendo indicazioni sul nuovo regime sanzionatorio per omissione ed evasione contributiva introdotto dall’...

LAVORO & PREVIDENZA 15 marzo 2025

Fissati i valori per determinare la contribuzione volontaria 2025

Con la circolare n. 58 pubblicata ieri, 14 marzo 2025, l’INPS ha reso noti gli importi dei contributi volontari per l’anno 2025 dei lavoratori dipendenti non agricoli, dei giornalisti con rapporto di lavoro subordinato, degli artigiani e commercianti...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2025

Criticità applicative se la lavoratrice madre rientra nelle due decontribuzioni

La coesistenza per gli anni 2025 e 2026 di due tipologie di esonero contributivo per le lavoratrici madri con figli farebbe emergere alcune criticità applicative, soprattutto per quelle lavoratrici che potrebbero rientrare in entrambe le misure. ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 marzo 2025

Entro il 31 marzo la domanda per la disoccupazione agricola

Il 31 marzo è il termine ultimo per i lavoratori agricoli per presentare all’INPS la domanda di accesso alla disoccupazione agricola, riferita a periodi di attività svolti nel corso dell’anno 2024. Si ricorda che la disoccupazione agricola ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2025

Esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE operativa dal mese prossimo

Con un comunicato pubblicato ieri sul proprio portale, il Ministero del Lavoro (assieme all’INPS e in accordo con la Consulta nazionale dei CAF) ha precisato che l’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE sarà possibile a partire dal mese di aprile, ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2025

Possibile inviare la domanda di incentivo al posticipo del pensionamento

L’INPS ha pubblicato ieri la circolare n. 53, con cui fornisce indicazioni sulle principali novità apportate dalla L. 207/2024 in materia pensionistica di immediata applicazione, accennando anche a una successiva circolare con istruzioni applicative ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 marzo 2025

Criticità sull’ambito temporale del bonus giovani

Il DM datato 27 febbraio 2025 e attuativo del c.d. bonus giovani ex art. 22 del DL 60/2024, firmato dalla Ministra del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia, presenta alcune criticità relativamente all’ambito temporale nel quale è ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 marzo 2025

Decontribuzione sud PMI alle agenzie di somministrazione in base al luogo di prestazione

La decontribuzione per le imprese del sud ex art. 1 commi 406 ss. della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) rappresenta una disciplina nuova ed autonoma rispetto alla decontribuzione sud ex art. 1 commi 161 ss. della L. 178/2020, applicabile fino al...

LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2025

Indicazioni INAIL per l’applicazione delle retribuzioni convenzionali

L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 20, datata 27 febbraio 2025, con la quale fornisce istruzioni per l’applicazione delle retribuzioni convenzionali ai lavoratori subordinati operanti un Paese extracomunitario, in assenza di un accordo di ...

FISCO 27 febbraio 2025

Confermate le due caselle sui fringe benefit nella Certificazione Unica 2025

Nel modello di Certificazione Unica 2025, relativo all’anno di imposta 2024, approvato con il provv. Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione (successivamente modificate il 3, il 13 e il 20 febbraio), dovranno ...

< 1 ... 5 6 7 ... 40 >

TORNA SU