ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

FISCO 4 gennaio 2025

Per gli infermieri straordinari con imposta sostitutiva al 5%

La L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) interviene in favore dei lavoratori del comparto sanità prevedendo, sotto il profilo fiscale, l’applicazione di un’aliquota ridotta agli straordinari effettuati dagli infermieri. In particolare, l’art. 1 ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 gennaio 2025

Operativo lo sgravio contributivo per le imprese agricole alluvionate

L’art. 2 del DL 63/2024 ha previsto in favore dei datori di lavoro agricolo un’agevolazione consistente in una riduzione per il 2024 pari al 68% della misura dei premi e contributi previdenziali per il personale dipendente, a tempo indeterminato o a ...

FISCO 2 gennaio 2025

Platea dei lavoratori interessati dalla sostitutiva sulle mance ampliata

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) interviene sulla disciplina relativa all’imposta sostitutiva sulle mance percepite dal personale impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, introdotta dall’...

LAVORO & PREVIDENZA 2 gennaio 2025

Prorogate opzione donna, APE sociale e Quota 103

Tra le disposizioni della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) sono presenti diverse novità in materia di lavoro e previdenza, elencate nella tabella in calce all’articolo. Per quanto riguarda le agevolazioni, viene previsto lo stop della ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2024

Contributi ridotti per la prima iscrizione alle Gestioni INPS artigiani e commercianti

Il disegno di legge di bilancio 2025, su cui questa mattina il Senato voterà la questione di fiducia posta dal Governo, contempla alcune agevolazioni in favore degli iscritti a una delle Gestioni INPS per artigiani e commercianti. Viene introdotta ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 dicembre 2024

Nuova decontribuzione per le imprese del sud nel 2025

I commi da 404 a 426 dell’art. 1 del Ddl. di bilancio 2025, che dovrebbe approdare oggi pomeriggio in Aula al Senato, intervengono sulla c.d. “decontribuzione Sud” prevedendo, da un lato, la fine anticipata dell’agevolazione attualmente in vigore (di...

IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2024

Le attività non distinte nel codice ATECO causano il recupero INPS per gli agenti assicurativi

La decontribuzione Sud è una misura agevolativa per i datori di lavoro privati del Meridione introdotta dall’art. 27 del DL 104/2020, solo per gli ultimi 3 mesi del 2020, e riproposta dall’art. 1 commi 161 ss. della L. 178/2020 anche per gli anni ...

FISCO 21 dicembre 2024

Dal 2025 il taglio al cuneo fiscale si baserà su un bonus o un’ulteriore detrazione

Il Ddl. di bilancio 2025, approvato ieri in serata dalla Camera dopo il voto di fiducia, interviene in materia di determinazione dell’IRPEF prevedendo la messa a regime della riduzione, da quattro a tre, degli scaglioni di reddito imponibile e delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2024

Autorizzata la riduzione contributiva per le imprese agricole alluvionate

La Commissione europea ha autorizzato la concessione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 2 del DL 63/2024 per i datori di lavoro del settore dell’agricoltura primaria delle Regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana colpite dall’alluvione di ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2024

Scende il tasso di interesse su dilazione e differimento contributivo

Con la decisione di politica monetaria del 12 dicembre 2024, la Banca centrale europea ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) che, pertanto, è pari al 3,15% da oggi, ...

< 1 ... 8 9 10 ... 40 >

TORNA SU