ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2025

Fuori dall’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio 2025 n. 40 il DPCM 14 gennaio 2025 n. 13, che apporta alcune modifiche al DPCM 159/2013 in materia di ISEE, tra cui rendere operativa l’esclusione dal calcolo dell’ISEE dei titoli di Stato ...

FISCO 18 febbraio 2025

Nella Certificazione Unica 2025 spazio al bonus Natale

Una delle principali novità che riguarda la Certificazione Unica 2025, approvata con il provv. dell’Agenzia delle Entrate n. 9454/2025 assieme alle istruzioni per la compilazione (successivamente modificate il 3 e il 13 febbraio), è rappresentata ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2025

Confermate le aliquote contributive per i giornalisti co.co.co.

L’INPGI ha pubblicato le circolari nn. 1 e 2, con le quali ha definito per l’anno 2025 i valori minimi e massimali retributivi e contributivi per i giornalisti che svolgono la loro attività nella forma della collaborazione coordinata e continuativa e...

LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2025

Entro fine mese l’invio all’INPS dei dati sui fringe benefit dei lavoratori cessati

I datori di lavoro dovranno trasmettere all’INPS i dati sui fringe benefit e stock option dei lavoratori cessati nel 2024 entro il 28 febbraio 2025. Lo ha stabilito ieri l’Istituto di previdenza con il messaggio n. 509, con il quale ha fornito ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2025

In scadenza la prima rata della contribuzione dovuta alla Cassa ragionieri

La Cassa ragionieri (CNPR) ha reso noti nei giorni scorsi gli importi della contribuzione previdenziale dovuta dagli iscritti per l’anno 2025. Si ricorda che gli iscritti alla CNPR sono tenuti al versamento del contributo:
- soggettivo;
- ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2025

Dichiarazione di calamità delle aziende agricole entro il 24 febbraio

I datori di lavoro agricolo ricadenti in aree calamitate dovranno trasmettere all’INPS la dichiarazione di calamità entro il 24 febbraio 2025. Lo ha reso noto ieri lo stesso Istituto di previdenza con la circ. n. 37, con la quale sono state ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2025

Decontribuzione per lavoratrici madri anche con contratto intermittente

La decontribuzione per le lavoratrici madri prevista dall’art. 1 commi 180-181 della L. 213/2023 può essere riconosciuta anche alle lavoratrici che siano occupate con un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato. Lo ha precisato ieri ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2025

Scende ancora il tasso di interesse su dilazione e differimento contributivo

Con due circolari pubblicate ieri, l’INPS e l’INAIL hanno illustrato gli effetti della decisione di politica monetaria del 30 gennaio 2025 della Banca centrale europea, con la quale è stato ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2025

Salgono massimale e minimale per la contribuzione alla Gestione separata

È stata pubblicata ieri la circolare n. 27, con cui l’INPS ha reso note le aliquote e il valore del minimale e del massimale del reddito o dei compensi erogati per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai soggetti iscritti alla Gestione ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2025

Cambia la competenza per i ricorsi sull’applicazione delle tariffe dei premi assicurativi

Con la circolare n. 4 di ieri, l’INAIL ha fornito le prime indicazioni sulle modifiche apportate dall’art. 2 della L. 203/2024 (c.d. “collegato lavoro”) al DPR 314/2001 sui ricorsi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi per ...

< 1 ... 8 9 10 ... 42 >

TORNA SU