Entro fine mese l’autodichiarazione dei redditi per NASpI e DIS-COLL
Va presentata dai beneficiari che hanno intrapreso un’attività lavorativa autonoma o di impresa e sono esentati dalla dichiarazione dei redditi
Il 31 marzo 2025 è il termine per presentare l’autodichiarazione dei redditi percepiti l’anno precedente (quindi nel 2024) da parte dei percettori di NASpI o DIS-COLL.
L’adempimento non riguarda tutti i percettori dei suddetti trattamenti di disoccupazione, ma solamente coloro i quali hanno intrapreso un’attività lavorativa autonoma o di impresa e risultano al tempo stesso esentati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.
Tale obbligo è previsto dall’art. 10 comma 1 del DLgs. 22/2015, per la NASpI, e dall’art. 15 comma 12 del medesimo decreto legislativo, per la DIS-COLL.
Nel dettaglio, per quanto concerne la NASpI, l’art. 10 comma 1 del DLgs. 22/2015 dispone l’obbligo in capo al lavoratore di informare l’INPS se, durante il periodo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41