ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Reverse charge anche per appalti e subappalti nel trasporto merci

Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera presso le sedi del committente

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 16 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le recenti disposizioni in tema di reverse charge per appalti e subappalti nel settore della logistica, introdotte dalla L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), incontrano le prime modifiche.

Difatti, l’art. 9 del decreto fiscale, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, stando alle bozze circolate prevede una variazione sul piano oggettivo. Anche nella nuova versione della norma, resta ferma la necessità di una previa autorizzazione a livello unionale, affinché la misura divenga efficace.

Ricostruendo la disciplina, la legge di bilancio 2025 ha introdotto un doppio regime:
- da una parte, è stato implementato il meccanismo del reverse charge, introducendo il comma 6-quinquies) dell’art. 17 del DPR 633/72, con riferimento alle prestazioni rese nei confronti delle imprese di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU