Quadro RT con indicazione separata delle partecipazioni rivalutate
Nelle apposite sezioni, vanno indicati i singoli elementi che formano la plusvalenza o minusvalenza
Il quadro RT, dedicato alla dichiarazione delle plusvalenze di natura finanziaria (su partecipazioni, obbligazioni, ecc.) rientranti tra i redditi diversi, vede importanti novità nel modello REDDITI 2025.
Innanzitutto, nelle sezioni contrassegnate dalla lettera “A” (I-A, II-A, ecc.), distinte per tipologia di attività, vanno indicati i singoli dati funzionali al calcolo dei redditi realizzati (plusvalenze o minusvalenze).
Nel dettaglio, ciascuna di tali sezioni accoglie le singole componenti che vanno a formare la plusvalenza o minusvalenza: corrispettivo e costo fiscalmente riconosciuto, nonché eventuali eccedenze di minusvalenze di anni precedenti (o eccedenze di imposte sostitutive non compensate).
Tali plusvalenze o minusvalenze, suddivise per tipologie, sono poi riassunte nelle
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41