ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 11 ottobre 2024

Coppie conviventi con figlio a carico escluse dall’indennità di 100 euro

È stata pubblicata ieri la circ. n. 19 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti indicazioni sulle condizioni di accesso all’indennità una tantum di 100 euro ex art. 2-bis del DL 113/2024 convertito. Per beneficiare dell’indennità il ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 ottobre 2024

Posizioni con solo OTD sospese d’ufficio se mancano contratti attivi e flussi UniEmens-PosAgri

Nella giornata di ieri, 9 ottobre 2024, l’INPS è intervenuto in tema di agricoltura con la circolare n. 91, con riferimento alla sospensione d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive caratterizzate esclusivamente da operai ...

FISCO 7 ottobre 2024

Nuovi codici sospensione da inserire nei quadri ST e SV del modello 770

Il modello 770/2024, relativo al periodo d’imposta 2023, presenta alcune novità con riferimento ai codici da utilizzare per la gestione della sospensione dei termini di versamento a causa degli eventi alluvionali accaduti nel corso del 2023. Tali ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 ottobre 2024

Indennità di 100 euro anche se le retribuzioni non sono assoggettate a ritenuta

Ieri la Camera, dopo il voto di fiducia, ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del DL 113/2024 (decreto “Omnibus”). Una delle novità che emerge in sede di conversione riguarda l’indennità una tantum di 100 euro ai lavoratori ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2024

Presentato il portale per la richiesta della patente a punti

È stato presentato nella giornata di ieri presso l’Ispettorato nazionale del lavoro il nuovo portale per la richiesta della patente a punti prevista dall’art. 27 del DLgs. 81/2008, come riscritto dall’art. 29 del DL 19/2024, e attuato con il DM 132/...

IL CASO DEL GIORNO 27 settembre 2024

Dubbia la cumulabilità tra indennizzo per studenti deceduti e una tantum ai superstiti

Con l’istituzione del Fondo di cui all’art. 17 del DL 48/2023 è stato introdotto nel nostro ordinamento un nuovo sostegno economico per i superstiti in caso di infortunio mortale, questa volta destinato ai familiari degli studenti deceduti. In ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 settembre 2024

Dichiarazione obbligatoria dei consulenti del lavoro all’ENPACL in scadenza

Il 30 settembre 2024 scade il termine per presentare all’ENPACL la dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2023. In relazione a quanto previsto dal Regolamento di previdenza e assistenza (...

LAVORO & PREVIDENZA 9 settembre 2024

Richiesta di accentramento delle posizioni assicurative per il 2025 in scadenza

I datori di lavoro che si trovano a gestire un elevato numero di unità produttive diffuse sul territorio nazionale hanno a disposizione ancora pochi giorni per presentare all’INAIL la richiesta di accentramento delle posizioni assicurative per l’anno...

LAVORO & PREVIDENZA 22 agosto 2024

Le dimissioni per giusta causa fanno restituire l’incentivo all’assunzione

L’art. 10 del DL 48/2023 prevede in favore dei datori di lavoro privati un esonero contributivo (eccetto premi INAIL e specifiche contribuzioni), in misura variabile in relazione alla tipologia contrattuale (indeterminato o determinato o stagionale...

LAVORO & PREVIDENZA 19 agosto 2024

Nel piano degli spostamenti casa-lavoro diverse esigenze da conciliare

Le imprese e le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del DLgs. 165/2001, a eccezione delle istituzioni scolastiche, aventi singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, ...

TORNA SU