ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2012

Niente Gestione separata se l’iscrizione alla Cassa professionale è facoltativa

Ove gli statuti delle Casse di previdenza professionali prevedano ipotesi d’iscrizione facoltativa, il professionista non iscritto che sia stato raggiunto da atti di accertamento nell’ambito dell’operazione “PoseidOne Gestione separata” può ancora ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 gennaio 2012

Pronta la disciplina dell’obbligo di formazione in sicurezza sul lavoro

Sono stati pubblicati sulla G.U. n. 8 dell’11 gennaio 2012 i due accordi sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro conclusi da Ministri del Lavoro e della Salute, Regioni e Province autonome ed approvati in sede di Conferenza Stato...

LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2011

Prorogate al 2012 le tutele per co.co.pro e apprendisti

Estese al 2012 l’indennità “una tantum” per i lavoratori a progetto che abbiano perso il lavoro, l’indennità di disoccupazione riconosciuta agli apprendisti licenziati o sospesi per crisi aziendali od occupazionali, nonché la possibilità di impiegare...

LAVORO & PREVIDENZA 30 dicembre 2011

Sgravi contributivi sui premi di risultato: arriva il decreto relativo al 2010

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 28 dicembre 2011 il DM 3 agosto 2011 che determina, per l’anno 2010, la misura massima percentuale della retribuzione di “secondo livello” che può essere oggetto dello sgravio ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2011

Nuovi contributi INAIL per gli investimenti in materia di sicurezza

In arrivo nuovi incentivi, da parte dell’INAIL, a favore delle imprese italiane interessate alla realizzazione di progetti in materia di prevenzione. Si tratta della seconda tranche dei contributi stanziati dall’Istituto assicuratore, con l’obiettivo...

LAVORO & PREVIDENZA 27 dicembre 2011

Intese di 2° livello anche nel 2012 per la detassazione dei premi di produttività

Con la proroga al 2012 della detassazione del salario di produttività collegato alla contrattazione collettiva aziendale o territoriale, le parti sociali sono chiamate, anche con riferimento al prossimo anno, a definire intese “di secondo livello” ...

IL CASO DEL GIORNO 24 dicembre 2011

Società di persone: clausole compromissorie salve in ogni caso

Sono valide le clausole arbitrali di diritto comune contenute negli statuti delle società di persone redatti prima dell’entrata in vigore del DLgs. 5/2003 (1° gennaio 2004), in quanto le disposizioni (artt. 223-bis e 223-duodecies disp. att. c.c.) ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 dicembre 2011

Prestazioni assistenziali: dichiarazioni inviate da professionisti convenzionati

Con la circolare n. 159 di ieri, 21 dicembre 2011, l’INPS ha fornito chiarimenti in ordine al servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni di responsabilità richieste ai titolari di prestazioni assistenziali, soffermandosi sulla ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2011

Collocamento dei disabili: invio del prospetto informativo fino al 15 febbraio

L’entrata in vigore del nuovo regime della compensazione territoriale nel collocamento obbligatorio, delineato dal DL 138/2011 (conv. L. 148/2011, “manovra di Ferragosto”), ha fatto sorgere la necessità di armonizzare le modalità di presentazione e i...

LAVORO & PREVIDENZA 15 dicembre 2011

Imprese edili «in regola» per il DURC ai fini della riduzione contributiva

Con la circolare n. 154 di ieri, 14 dicembre 2011, l’INPS ha fornito le istruzioni per la pratica attuazione di quanto previsto dal DM 13 settembre 2011 (pubblicato sulla G.U. n. 266 del 15 novembre 2011), il quale ha confermato per l’anno 2011, ...

TORNA SU