IL CASO DEL GIORNO 3 marzo 2012
Gestione agli amministratori anche con la causa di scioglimento
Il Consiglio nazionale del Notariato ha di recente pubblicato lo studio n. 186-2011/I, relativo alle problematiche che caratterizzano la gestione durante la fase di scioglimento e liquidazione nelle società di capitali. In particolare, lo studio ...
IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2012
Indennità all’agente negli AEC, principi europei recepiti solo in parte
Un recente parere della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro (n. 5 del 16 febbraio 2012) offre l’occasione per fare il punto su una delle questioni più rilevanti nella disciplina dei contratti di agenzia sottoposti al diritto italiano: l’...
LAVORO & PREVIDENZA 24 febbraio 2012
Sostegno al reddito, niente contante oltre 1.000 euro
Le disposizioni del Decreto Monti sul contrasto all’uso del contante incidono anche sulle modalità di pagamento delle prestazioni erogate dall’INPS. L’Istituto di previdenza è, quindi, intervenuto per fornire ai destinatari di tali prestazioni le ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 febbraio 2012
Regime sanzionatorio più semplice per il libro unico del lavoro
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 2 del 16 febbraio 2012, interviene sulle novità in materia di lavoro e legislazione sociale introdotte dal DL 5/2012 (DL semplificazioni), fornendo i primi chiarimenti interpretativi per un corretto ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2012
L’INPS chiarisce le nuove aliquote contributive per artigiani e commercianti
Come ogni anno, l’INPS, con le circolari nn. 14 e 16 di ieri, 3 febbraio 2012, ha fornito le indicazioni utili per la determinazione degli obblighi contributivi gravanti, nel 2012, sugli artigiani e commercianti iscritti alle relative Gestioni ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2012
DURC non autocertificabile anche per INPS e INAIL
La L. 183/2011 (legge di stabilità per il 2012) non ha modificato la disciplina del DURC. È quanto emerge dalla nota del 26 gennaio 2012 con la quale INAIL e INPS, muovendo dalle recenti indicazioni del Ministero del Lavoro in ordine alla non ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2012
È costituzionale la doppia contribuzione per soci amministratori di srl
È salva dalle censure di illegittimità costituzionale sollevate dalla Corte d’Appello di Genova (ordinanza del 22 novembre 2010) la norma sull’obbligo della doppia contribuzione - sia nella Gestione dei commercianti che nella Gestione separata - in ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2012
Apprendistato, sanzioni per mancata formazione e inosservanza dei principi
Come annunciato nella nota n. 8082/2011, arrivano le istruzioni dell’INAIL (nota n. 434/2012) sul nuovo impianto sanzionatorio previsto dall’art. 7 del DLgs. 167/2011 in materia di apprendistato. Com’è noto, tale provvedimento – in vigore dal 25 ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2012
Ritenute previdenziali non versate, conta la citazione in giudizio
Il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali operate sulle retribuzioni corrisposte ai lavoratori, di cui all’art. 2 del DL 463/1983, è all’origine di un’ampia elaborazione giurisprudenziale: sono numerose, infatti, le ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 gennaio 2012
Il DURC non può essere sostituito da un’autocertificazione
Il Documento unico di regolarità contributiva (cosiddetto DURC) non è autocertificabile: esso non può, dunque, in nessun caso, essere sostituito da una dichiarazione di regolarità contributiva da parte del soggetto interessato. Lo ha ribadito il ...