IL CASO DEL GIORNO 28 aprile 2021
Il rilascio di fondi non dedotti non determina sopravvenienze attive
Una lettura non contestualizzata di due ordinanze della Corte di Cassazione ha, negli anni scorsi, fatto emergere qualche dubbio in merito alla non imponibilità delle sopravvenienze attive derivanti dal rilascio dei c.d. fondi tassati. È, invece, ...
FISCO 29 aprile 2020
Normativa sulle società di comodo con effetti distorsivi nell’emergenza
In periodi di crisi economica e finanziaria anche le norme dell’ordinamento tributario, ove non modificate ex lege, vanno interpretate tenendo conto della situazione di eccezionalità. Le norme nascono, ordinariamente, all’interno di contesti “...
FISCO 5 novembre 2019
Ritenuta convenzionale per il beneficiario effettivo dei dividendi «passanti»
Il beneficiario effettivo dei dividendi, residente in uno Stato con il quale lo Stato della fonte abbia stipulato una Convenzione contro la doppia imposizione, può chiedere l’applicazione dei benefici convenzionali anche se abbia percepito i ...
IL PUNTO / IAS 20 maggio 2019
A Conto economico i costi accessori delle aggregazioni aziendali
Nel sistema dei principi contabili internazionali i costi accessori delle aggregazioni aziendali sono imputati al Conto economico e sono deducibili, per l’intero, nell’esercizio in cui sono sostenuti. Dal punto di vista contabile, l’IFRS 3 ...