ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

GIANNETTI

CONTROCANTO 27 gennaio 2012

Viva la sobrietà al potere

Il giovane Viceministro Martone se l’è proprio cercata. Questo Esecutivo, lo sanno tutti, è il Governo della sobrietà. E lui cosa combina? Spara frasi del tipo: “Chi non si laurea entro i 28 anni, è uno sfigato”. Viceministro Martone... Deve...

CONTROCANTO 21 gennaio 2012

Autostrade per i giovani e pure srl

Ci vorrebbero autostrade per i giovani. Così cantavano Elio e le storie tese quasi vent’anni fa, prendendo in giro il giovanilismo di maniera in un Paese che non e’ mai stato, non e’ e forse non sarà mai per giovani. A distanza di vent’anni, il ...

CONTROCANTO 14 gennaio 2012

Meglio non strafare

Ma se al rigore ha provveduto il Decreto “Salva Italia” e alla crescita provvederanno i decreti “Cresci Italia”, sarà mica che all’equità provvede Equitalia? In fondo, a ben pensarci, anche centrare solo due obiettivi su tre potrebbe essere un gran ...

CONTROCANTO 7 settembre 2011

Con i lavori forzati, rigore e crescita insieme

Ennesima giornata di passione, quella di ieri. I mercati dimostrano di non credere che le norme introdotte in materia di lotta all’evasione fiscale saranno in grado di assicurare lo stesso gettito che doveva essere garantito dalle disposizioni che...

PROFESSIONI 1 aprile 2011

Spaventosa rissa al convegno sulla mediazione civile

Esito imprevedibile al convegno di ieri, tenutosi a Roma, su quello che è uno dei temi del momento: la mediazione civile. Il titolo del convegno (“Le libere professioni del comparto giuridico-economico al servizio della mediazione come nuovo modello...

CONTROCANTO 10 marzo 2011

Nel prossimo CNDCEC 7 donne su 21 consiglieri

Ennesimo intervento del CNDCEC sul tema delle “quote rosa”, per bocca del Consigliere delegato alle Pari opportunità, Giulia Pusterla (si veda “Quote di genere, arriva l’ok del Governo sul Ddl. Golfo-Mosca” di oggi). Ad ogni novità del travagliato...

CONTROCANTO 30 agosto 2010

Per la semplificazione fiscale noi crediamo nella Cassazione

Il Fisco italiano è sempre più una giungla e, nonostante le periodiche promesse, tutto diventa sempre più complicato e gli adempimenti si moltiplicano. In questa valle di lacrime, uno squarcio di speranza arriva da un brillante progetto di legge che...

CONTROCANTO 15 luglio 2010

L’accertamento sintetico? Dipende dalla sostanza

Comincia l’era dell’accertamento sintetico. La manovra correttiva approvata con il DL 78/2010 schiaccia l’acceleratore sul redditometro e, in senso più ampio, enfatizza le grandi aspettative che l’Erario ripone nella metodologia di accertamento ...

CONTROCANTO 18 giugno 2010

Dall’atrazina al debito privato nei conti pubblici

Grande soddisfazione per l’Italia ieri a Bruxelles. Abbiamo risolto i nostri problemi di debito pubblico? No, anzi, in valore assoluto siamo al dato peggiore di sempre e in rapporto percentuale sul PIL veleggiamo intorno al 118%, come nei “favolosi...

CONTROCANTO 1 giugno 2010

Il diritto tributario è... una scienza esatta

Dopo un lungo assordante silenzio, negli ultimi giorni si moltiplicano le interviste e gli interventi, su programmi televisi, quotidiani e blog, dell’indimenticato Ministro e Vice-Ministro delle Finanze, Vincenzo Visco. Nel biennio 2006-2007 l’...

1 2 3 >

TORNA SU