PROFESSIONI 20 novembre 2019
Ripartizione dei poteri centrale nei modelli 231
La nuova edizione del manuale “Modello organizzativo DLgs. 231/2001 e Organismo di Vigilanza”, a cura del Gruppo multidisciplinare dell’ODCEC Torino sul sistema dei controlli nelle società ed enti e DLgs. 231, dedica un ampio capitolo al sistema di ...
IMPRESA 27 aprile 2017
Nelle controllate ruoli di responsabile anticorruzione e OdV da tenere distinti
La disamina della bozza di Linee guida ANAC in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte di società ed enti di diritto privato controllati e partecipati dalle P.A., in consultazione dal 27 marzo e il cui termine per l’invio di ...
IL CASO DEL GIORNO 7 gennaio 2017
Compliance garantibile dal sistema di gestione
L’organizzazione e la gestione dell’impresa richiedono all’organo gestorio, oltre alle capacità manageriali, anche la conoscenza di norme, regolamenti e disposizioni che regolano il funzionamento dell’attività e ne condizionano il suo sviluppo. ...
IL CASO DEL GIORNO 13 novembre 2015
Spazio a sicurezza sul lavoro e ambiente nei modelli organizzativi
Il modello organizzativo (MOG) deve essere costruito intorno alla realtà aziendale; risulta pertanto fondamentale il processo di mappatura, effettuata in concreto mediante analisi della documentazione aziendale, interviste con le funzioni interessate...