ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Compliance garantibile dal sistema di gestione

/ Guglielmo GUGLIELMI

Sabato, 7 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’organizzazione e la gestione dell’impresa richiedono all’organo gestorio, oltre alle capacità manageriali, anche la conoscenza di norme, regolamenti e disposizioni che regolano il funzionamento dell’attività e ne condizionano il suo sviluppo.

Con il termine “compliance” ci si riferisce alla conformità delle attività aziendali a norme e regolamenti, procedure relative ai sistemi di gestione assunti volontariamente, misure imposte da normative di settore (es. misure di autocontrollo per la disciplina igienica degli alimenti), codici di autoregolamentazione, modello di gestione ex DLgs. 231/2001.
Lo sforzo che l’azienda deve operare per assicurare la conformità è giustificato dall’obiettivo di non incorrere in sanzioni giudiziarie o amministrative,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU