ACE rilevante per la tassazione delle riduzioni dei debiti
La deduzione di periodo e le eccedenze concorrono alla formazione dell’ammontare tassabile delle sopravvenienze da esdebitamento
L’art. 1 comma 549 lett. b) della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017), in vigore dal 1° gennaio 2017, ha sostituito il secondo periodo dell’art. 88 comma 4-ter del TUIR, applicabile alle riduzioni di debiti emerse a causa di concordato di risanamento, accordo di ristrutturazione dei debiti omologato (art. 182-bis del RD 267/1942), piano attestato di risanamento pubblicato presso il registro delle imprese (art. 67 comma 3 lett. d) del RD 267/1942) o procedure estere equivalenti.
In particolare, è stato stabilito che le corrispondenti sopravvenienze attive – da imputarsi alla voce C.16.d del Conto economico, in quanto proventi derivanti da una ridefinizione delle passività (OIC 12, par. 92) – non concorrono alla formazione del reddito d’impresa esclusivamente per la quota eccedente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41