Sospensione dei 90 giorni negata se il contribuente non «attiva» l’adesione
Occorre sempre un atteggiamento collaborativo e ispirato alla buona fede
Una delle problematiche maggiori riguardanti il procedimento di accertamento con adesione attiene alla sospensione di 90 giorni dei termini per il ricorso, ordinariamente previsti in 60 giorni dalla notifica dell’avviso di accertamento ex art. 21 del DLgs. 546/1992.
Ai sensi dell’art. 6, comma 3 del DLgs. 218/1997, infatti, i termini per l’impugnazione sono sospesi per un periodo di 90 giorni dalla data di presentazione dell’istanza del contribuente (si tratta, quindi, di 150 giorni per l’adesione dalla notifica dell’avviso di accertamento: 60+90).
Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’atto di definizione si deve formalizzare nel lasso di tempo intercorrente fra la notifica dell’accertamento e il termine di scadenza per la relativa impugnazione, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41