ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sospensione dei 90 giorni negata se il contribuente non «attiva» l’adesione

Occorre sempre un atteggiamento collaborativo e ispirato alla buona fede

/ Alessandro BORGOGLIO

Sabato, 7 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una delle problematiche maggiori riguardanti il procedimento di accertamento con adesione attiene alla sospensione di 90 giorni dei termini per il ricorso, ordinariamente previsti in 60 giorni dalla notifica dell’avviso di accertamento ex art. 21 del DLgs. 546/1992.
Ai sensi dell’art. 6, comma 3 del DLgs. 218/1997, infatti, i termini per l’impugnazione sono sospesi per un periodo di 90 giorni dalla data di presentazione dell’istanza del contribuente (si tratta, quindi, di 150 giorni per l’adesione dalla notifica dell’avviso di accertamento: 60+90).

Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’atto di definizione si deve formalizzare nel lasso di tempo intercorrente fra la notifica dell’accertamento e il termine di scadenza per la relativa impugnazione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU