CONTABILITÀ 17 maggio 2021
Limite massimo di rivalutazione riferito al valore netto contabile
Nel contabilizzare la rivalutazione di cui all’art. 110 del DL 104/2020 è possibile adottare uno dei tre metodi indicati all’art. 5 del DM 162/2001, vale a dire:
- rivalutando sia i costi storici sia i fondi di ammortamento in misura tale da ...
PROFESSIONI 15 novembre 2019
Preferita la composizione mista per l’organismo di vigilanza
A differenza del DLgs. 231/2001, che si limita a indicare (art. 6 lett. b) un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, la dottrina fornisce alcuni elementi utili a definire la composizione e i requisiti dell’OdV e ...
FISCO 24 novembre 2014
Perdita da accertare nell’anno in cui si è formata
Si discute in dottrina in merito a quale sia il termine di decadenza entro il quale l’Agenzia delle Entrate può procedere a rettificare le perdite fiscali riportate a nuovo ai sensi dell’art. 84 del TUIR. L’Agenzia ha sostenuto in alcune occasioni ...