Perdita da accertare nell’anno in cui si è formata
La Regionale di Torino conferma l’impossibilità di far «slittare» i termini decadenziali per l’accertamento
Si discute in dottrina in merito a quale sia il termine di decadenza entro il quale l’Agenzia delle Entrate può procedere a rettificare le perdite fiscali riportate a nuovo ai sensi dell’art. 84 del TUIR.
L’Agenzia ha sostenuto in alcune occasioni che assume rilevanza, ai fini del computo dei termini di decadenza di cui all’art. 43 DPR 600/73, il periodo d’imposta in cui tali perdite sono utilizzate.
La dottrina ha sostenuto, in modo quasi unanime, che il termine di cui all’art. 43 debba invece decorrere con riferimento all’esercizio di formazione delle perdite fiscali.
Anche la giurisprudenza pare orientata in tal senso; si segnala a tale proposito la sentenza della Commissione tributaria regionale del Veneto (n. 18 del 12 giugno 2007), che ha affermato ...